La prima creazione di Aston Martin e Red Bull porta le hypercar ad un livello mai visto prima. Il progettista Adrian Newey è riuscito a condensare nella AM-RB 001 la sua conoscenza delle vetture di Formula 1 per prestazioni assolutamente sbalorditive.
Aston Martin Red Bull AM-RB 001 - Aston Martin e Red Bull Racing presentano la AM-RB 001, nuova hypercar che vuole combinare il massimo comfort di guida con performance di guida estreme. Spinta da un motore V12 aspirato, la AM-RB 001 sarà prodotta in non più di 150 esemplari stradali e 25 da pista. Prime consegne nel 2018.
La prima hypercar della Aston Martin, soprattutto nella versione pensata per la pista, libera da molti vincoli progettuali, potrebbe essere in grado di girare in circuito sugli stessi tempi delle monoposto di Formula 1
Aston Martin Valkyrie - A Ginevra tra le supercar più estreme c'è la Aston Martin Valkyrie, ovvero l'auto nata dalla collaborazione tra Aston Martin e Red Bull, dotata di tecnologia ibrida da 1.000 CV. Attesa per il 2019, la Aston Martin Valkyrie sarà prodotta a tiratura limitata da 150 esemplari.
Aston Martin Valkyrie - A Ginevra Aston Martin porta la Valkyrie, questo il nome ufficiale scelto dalla Casa britannica per chiamare la nuova hypercar estrema derivata dalla Formula 1, il cui sviluppo vede coinvolti in prima linea Red Bull Racing e altri specialisti. Sarà realizzata in 150 unità (già tutte vendute) con le prime consegne nel 2019.
Aston Martin Valkyrie - Si chiama Valkyrie la nuova hypercar estrema di Aston Martin, sviluppata insieme a Red Bull e finora conosciuta col nome in codice AM-RB 001. Arriverà entro la fine dell'anno e sarà prodotta in sole 150 unità già tutte vendute.
Aston Martin e Red Bull Racing si accingono a presentare al pubblico la loro incredibile hypercar frutto di un lavoro congiunto. Uno dei papà tecnici della nuova nata è Adrian Newey, progettista geniale della Formula 1, che ha dato il suo prezioso contributo per dar vita ad una linea avveniristica e per raggiungere prestazioni al top.
Aston Martin Vision 8 - Grazie al rendering di Costas Phouphoullides, viene immaginata una supercar del futuro, che cerca di mantenere le forme dei modelli della Casa di Gaydon, ma proiettati al domani.
Aston Martin DB11 Shooting Brake - Una nuova riproduzione digitale di X-Tomi Design ci mostra come potrebbe diventare l'Aston Martin DB11 se si trasformasse da coupé in shooting brake, una versione che potrebbe sfidare la Ferrari GTC4Lusso.
Aston Martin - Nei piani di Aston Martin, che prevede il lancio di sette nuovi modelli nei prossimi sette anni, c'è anche la produzione di una nuova sportiva a motore centrale, basata sull'AM-RB 001, che punterà a rivaleggiare con le supercar "di grido", a partire dalla Ferrari 488 GTB.
Aston Martin Red Bull AM-RB 001 - Il lavoro di innovazione tecnologica e ingegneristica che Aston Martin e Red Bull hanno implementato sulla AM-RB 001 sarà destinato a trovare applicazione sulla futura gamma della Casa inglese. Ad affermarlo è Palmer, CEO di Aston Martin, che prevede un futuro lungo per la "serie AM-RB".
Aston Martin Red Bull supercar AM-RB 001 - Aston Martin e Red Bull uniscono le forze in una partnership a lungo termine che porterà le due aziende a lavorare insieme per realizzare una nuova hypercar "definitiva" che unirà la tecnologia della Formula 1 con il raffinato design di Aston Martin.
Mercedes-AMG hypercar – Un'indiscrezione, trapelata al recente Gran Premio del Belgio, ha riportato in auge la vociferata hypercar. Dalla casa tedesca nessun commento
Mercedes AMG starebbe preparando secondo gli ultimi rumor una nuova hypercar, la cui potenza farebbe impallidire anche le avversarie più quotate: si parlerebbe di un sistema ibrido da ben 1.300 CV