Due nuove motorizzazioni completano la gamma italiana dell'Audi A8: si tratta della 60 TFSI e della 60 TDI, entrambe con motore V8 abbinato a sistema ibrido leggero a 48 Volt.
Audi tira le somme di un 2019 più che positivo sul mercato italiano nel quale la Casa dei Quattro Anelli si conferma primo costruttore nel segmento premium con una quota superiore al 24%.
Audi presenta il piano del prossimo futuro per proseguire l'elettrificazione del marchio: quattro piattaforme per sviluppare i modelli elettrici, spazio alle ibride plug-in. E decarbonizzazione della filiera entro il 2050.
Sull'Audi A8 la Casa dei Quattro Anelli rende disponibili le avanzate sospensioni attive predittive che rendono l'ammiraglia tedesca ancora più confortevole e sicura da guidare.
La nuova Audi S8 propone il sistema mild-hybrid da 48 Volt a incrementare l'efficienza del motore V8 TFSI 4.0 litri da 571 CV. L'arrivo sul mercato è previsto per il terzo trimestre 2019.
Sembra proprio che anche la Audi Q8 diventerà ibrida poiché la nuova Audi Q8 Plug-In Hybrid è stata pizzicata sulle strade ghiacciate del nord Europa, sprovvista di qualsiasi tipo di camuffatura
Audi aggiorna il listino italiano dei modelli A4, A5, A6, A7 e A8 con l'ingresso in gamma di nuove motorizzazioni che puntano a incrementare efficienza e prestazioni di berline e wagon della Casa di Ingolstadt.
Arrivano nuove versioni ibride plug-in Audi: all'imminente Salone di Ginevra 2019, infatti, saranno mostrate A6, A7 Sportback, A8 e Q5 nella versione elettrificate. Saranno in vendita nel corso di quest'anno.
La nuova Audi A6 ha ottenuto le cinque stelle EuroNCAP nei classici test europei sulla sicurezza della vettura: la berlina è stata premiata particolarmente per le protezioni per gli occupanti adulti e per gli utenti vulnerabili.
La nuova Audi A8, giunta alla quarta generazione, compie un salto epocale, grazie alla tecnologia, ma anche per alcune scelte importanti, come quella di sostituire quasi tutti i tasti fisici con comandi touch. Sarà il futuro di tutte le auto?
Audi Q8 è il primo SUV-Coupé del marchio di Ingolstadt. Tanta tecnologia e spazio, motori mild-hybrid benzina e diesel. Prezzi da 78.450 euro per la 50 TDI.
L'Audi A1 di nuova generazione viene ufficialmente presentata svelando i dettagli estetici e tecnici. La nuova compatta dei Quattro Anelli è stata completamente rinnovata, arricchita dal punto di vista delle dotazioni e resa più spaziosa rispetto a prima. Le motorizzazioni, a benzina, arrivano fino a 200 CV di potenza.
Audi Q8 - Il SUV top di gamma della famiglia Q è stato svelato, dopo le numerose anticipazioni dei giorni scorsi. Presenta un design espressivo, un abitacolo spazioso e tanta tecnologia a bordo, con le motorizzazioni mild-hybrid. Arriverà sui mercati nel terzo trimestre del 2018.
Audi A6 - Più ampia e tecnologica, la nuova berlina della casa tedesca è caratterizzata non solo da diverse soluzioni di assistenza, ma anche un dinamismo interessante
Audi A6 2018 – Lanciata inizialmente con tre motori sei cilindri, la proposta sarà rafforzata in seguita da propulsori quattro cilindri a benzina TFSI e Diesel TDI. La nostra prova in Portogallo a bordo di una versione 55 3.0 TFSI da 340 cavalli e di un'altra 45 TDI da 231 cavalli
Audi Q8 - Il nuovo SUV della casa dei quattro anelli arriverà il prossimo mese di giugno, in un evento privato a Shanghai. La vettura sarà basata sulla piattaforma MLB-Evo e dovrebbe avere una gamma di motorizzazioni benzina, diesel ed ibrida plug-in, con l'ipotesi anche di una versione 100% elettrica.
Audi A6 - Tra le novità del Salone di Ginevra 2018 c'è la nuova Audi A6, un modello giunto alla sua ottava generazione. Una vettura rinnovata sia dal punto di vista estetico che nei contenuti, con quattro motorizzazioni disponibili e con un arrivo sul mercato nel secondo trimestre del 2018.
Audi A6 MY 2019 - La nuova generazione dell'Audi A6 scopre le carte a pochi giorni dall'anteprima di Ginevra. La vettura porta in dote novità estetiche al posteriore e significativa evoluzione della dotazione tecnologica in termini di connettività e sicurezza sulla scia di quanto fatto da Audi con A7 e A8. Sarà in vendita da giugno.