Salone di Detroit 2014 - Il NAIAS di Detroit aprirà le sue porte il mese prossimo e ora abbiamo un'anteprima di tutte le auto che vi verranno presentate
Subaru WRX - Che fine ha fatto l'Impreza? La risposta è la WRX, evoluzione della tanto amata sportiva conosciuta nel mondo del rally che continua a stupire attraverso gli anni
La Jaguar C-X17 vola a Dubai e si concede alle telecamere addirittura in movimento; la livrea argento ne esalta le possenti forme e il video allegato ci mostra gli originali e futuristici interni
Honda NSX - Il responsabile dello sviluppo della NSX, Ted Klaus, ha paragonato la futura nipponica di seconda generazione a sportive blasonate, annunciando che prediligerà la guida alle prestazioni
Hyundai Genesis MY 2015 - Prime immagini davvero chiare della seconda generazione della vettura coreana, che promette di fare un notevole passo in avanti nel mondo premium, sia per quanto riguarda i motori che le dotazioni di bordo
Bridgestone al Salone di Francoforte - Alla passerella di Francoforte ci sarà anche Bridgestone pronta ad accogliere i visitatori in un ampio stand nel quale verranno presentati i prodotti della gamma attuale dell'azienda e le nuove tecnologie sostenibili per i pneumatici del futuro.
La versione "off road" della V40 ha un look più aggressivo e un'indole da macinatrice di chilometri, con un comfort totale e un livello di sicurezza da record.
Skoda Rapid Spaceback - Al Salone di Francoforte il marchio ceco presenterà una familiare derivata dalla sua Rapid, della quale possiamo mostrarvi queste foto spia ravvicinate
Lamborghini Urus - L'arrivo del nuovo SUV del toro, erede ideale del vecchio LM002, è previsto nel 2017. La rivelazione arriva direttamente dal chairman di Audi, durante i festeggiamenti per il 50° anniversario del marchio
Volkswagen Golf GTI - Il costruttore di Wolfsburg ha annunciato che presenterà un prototipo della nuoa GTI al Wörthersee che sarà tuttavia meno potente rispetto al concept car W12
Toyota ME.WE. - Si chiama Me.We il nuovo concept di Toyota, firmato dal designer Jean-Marie Massaud. Con i pannelli intercambiabili della carrozzeria e l'abitacolo modulare punta sulla versatilità e sulla rinuncia al superfluo. A spingere il futuristico veicolo ci sono quattro motori elettrici installati nelle ruote.
Minacciata di ritardo e annullamento, la Lamborghini Urus è finalmente stata approvata e la notizia ufficiale verrà comunicata a breve da Rupert Stadler, a capo di Audi