audi quattro

Auto

24 Ore di Spa, Audi: quarto successo per i Quattro Anelli

24 Ore di Spa, Audi - Per la quarta volta una vettura dei Quattro Anelli svetta nella gara di durata delle Ardenne, e per la prima volta con la R8 LMS GT3 del team Sainteloc Racing, anch'esso alla sua prima affermazione sul tracciato belga. Al trionfo l'equipaggio formato da Markus Winkelhock, Christopher Haase e Jules Gounon.
Auto

Audi: gli atleti FISI sui modelli performanti dei Quattro Anelli

Audi - Gli atleti FISI hanno condotto i modelli più prestanti della casa tedesca, tra cui la seconda generazione RS5 Coupè, sul tracciato di Imola. Inoltre, al fianco dell'ex pilota Audi Dindo Capello, tre volte vincitore della 24 Ore di Le Mans, hanno effettuato dei giri veloci a bordo della TT Cup da 310 CV.
Auto

20quattro Ore delle Alpi con Audi A4 allroad quattro [VIDEO]

Cinque equipaggi e 20 piloti d'eccezione si sono sfidati a suon di tornanti e controlli orari, domando il performante 3.0 TDI da 262 cv della casa dei quattro cerchi. Dopo 24 ore tra le più suggestive e impegnative strade dell’arco alpino, la vincitrice indiscussa è stata A4 allroad quattro
Auto

Audi: emozioni e tecnologia nella 20quattro ore delle Alpi 2017 [VIDEO]

Audi - Seconda edizione della 20quattro ore Alpi organizzata dalla divisione tricolore dei Quattro Anelli. Percorsi in totale 1.392 km da Sestriere a San Cassiano senza mai spegnere il motore. A condurre i rispettivi equipaggi, 5 A4 allroad quattro, che hanno dato prova di massima affidabilità lungo le Alpi occidentali.
Auto

Audi, quattro GmbH diventa Audi Sport GmbH

La quattro GmbH diventa ufficialmente Audi Sport GmbH e continuerà a produrre i modelli prestazionali con sigla RS, la R8 e quelli da competizione che disputano il DTM, i nuovi programmi Formula E e TCR oltre alle corse GT di categoria GT3.
Primo Piano

Audi Smart Factory: viaggio nella produzione del futuro dei Quattro Anelli [VIDEO]

Audi Smart Factory - L'Audi Smart Factory, il cui funzionamento ci viene mostrato in un video, è la fabbrica intelligente del futuro immaginata dal costruttore di Ingolstadt per produrre le auto del domani utilizzando processi snelli ed efficaci sviluppati su un approccio costruttivo "modulare" e sull'utilizzo dei big data, coadiuvati dalla tecnologia di droni, stampanti 3D e realtà virtuale.