Ferrari F12tdf - Una Ferrari F12tdf, supercar in serie limitata da 799 esemplari, è stata completamente distrutta dalla fiamme a seguito di un incendio, forse causato da un problema al motore, avvenuto mentre la supercar del Cavallino stava percorrendo un tratto dell'autostrada tedesca tra Dierdorf e Neuwied.
Il colpo di sonno alla guida, seppur sottostimato, è una delle cause principali degli incidenti stradali, anche mortali. Vediamo quali sono i sintomi del colpo di sonno alla guida e come possiamo evitarlo
La spiegazione dietro questa norma specifica è di natura ambientale e cioè serve ad evitare l'immissione nell'atmosfera di gas di scarico non necessari quando l'auto non è in movimento.
Incidente A14 camion - Un grave e tragico incidente si è verificato stamattina sull'A14 tra Imola e la diramazione per Ravenna, dove si sono scontrati due camion che hanno preso fuoco dopo essersi ribaltati. Morto carbonizzato uno dei conducenti, mentre l'altro è stato trasportato in codice rosso all'ospedale di Cesena.
Crollo cavalcavia Fossano - A Fossano, provincia di Cuneo, è crollato il cavalcavia della tangenziale finendo sulla strada sottostante e schiacciando una volante dei carabinieri, che sono riusciti a mettersi in salvo in tempo. Non si registrano feriti e altri mezzi coinvolti. Ignote le cause del cedimento. Tangenziale chiusa in via precauzionale.
Incidente stradale autostrada A14 - Un tir e un pullman carico di passeggeri si sono scontrati sulla A14 Bologna-Casalecchio, causando 16 feriti di cui 3 in "codice giallo". Il tratto autostradale tra Bologna Casalecchio e il bivio del raccordo Bologna Casalecchio-A14 è stato chiuso, causando il formarsi di lunghe code.
Crollo ponte A14 Ancona - Poco più di un'ora fa sull'autostrada A14 è crollato un ponte che ha schiacciato le auto che stavano transitando. Secondo le prime notizie raccolte l'incidente, avvenuto all'altezza di Castelfidardo, fra Loreto e Ancona Sud, ha ucciso due persone e provocato due feriti.
Partito dalla Francia e diretto a Budapest, un bus che trasportava una scolaresca si è schiantato sulla A4 nei pressi dell'uscita di Verona Est, prendendo successivamente fuoco. Sono 16 i decessi constatati, mentre le persone illese sono 12. Al momento le indagini sono in corso dalla Polizia Stradale di Verona, che raccoglierà tutti gli elementi con la Scientifica di Verona e Padova, al fine di ricostruire la dinamica.
Tesla Model S - Pochi giorni fa, su un'autostrada in Cina, è avvenuto il primo incidente della berlina elettrica con l'Autopilot innescato. Il conducente, Luo Zhen, incolpa la casa automobilistica di Palo Alto che a sua volta risponde alle critiche ricevute. Non si placano dunque le polemiche riguardo alla guida autonoma, ricordando che il Governo cinese ha vietato la sperimentazione di tale tecnologia sulle reti autostradali dopo l'incidente mortale avvenuto negli Stati Uniti lo scorso maggio.
Bus Prende fioco a Milano – Dopo la segnalazione di alcuni passanti, l'autista del mezzo ha messo in sicurezza i passeggeri. Non è stato segnalato nessun ustionato o intossicato
Jaguar Land Rover - Jaguar Land Rover sta sperimentando una serie di nuove tecnologie per sviluppare veicoli autonomi e connessi, in grado di comunicare tra loro e con le infrastrutture.
Incindente tra auto nel Tarantino – In base alle prime ricostruzioni, l'impatto avvenuto sulla strada statale 7, tra Castellaneta e Laterza, sarebbe stato di tipo frontale a seguito di uno sbandamento e successiva invasione di corsia
Firenze voragine Lungarno Torrigiani - All'alba di questa mattina una maxi voragine di circa 200 metri si aperta nel pieno centro di Firenze, sul Lungarno Torrigiani, inghiottendo circa una ventina di automobili che erano parcheggiate sulle strade. Evacuati, a scopo precauzionale, due palazzi antichi.
Ferrari 488 GTB – Un filmato rilasciato da Pennzoil pieno di scene spettacolari e un finale ancora tutto da definire, ha per protagonista un esemplare di Ferrari 488 GTB, portato a tutta velocità in notturna tra l'asfalto del Circuito di Barcellona e quello della città catalana
Il mercato italiano delle auto continua la sua costante ripresa, registrando un record di +18,65% nelle immatricolazioni a dicembre che ha contribuito al complessivo annuale del +15,75%
Ferrari FF distrutta - Un drammatico incidente, che ha provocato la morte di conducente e passeggero, ha coinvolto una Ferrari FF che sull'Autobahn A3, in Germania, è uscita di strada, sfondando il guardrail e sbattendo in modo violento su un albero. La supercar ha preso fuoco e per i due occupanti non c'è stato nulla da fare.