Dopo Google e Tesla, che ha pescato diversi esperti proprio da Cupertino, anche Apple si sarebbe lanciata nel settore delle auto elettriche con “Titan”
La Google Car, che ha catalizzato le attenzioni del mondo per i suoi sistemi di guida autonoma, non sembra impensierire il responsabile del gruppo Daimler, che non considera la società californiana una possibile rivale
Lo scopo del programma è quello di migliorare la comunicazione tra gli addetti ai test qualità nel centro analisi e gli ingegneri incaricati del progetto attraverso proprio l'utilizzo degli occhiali "intelligenti" Google Glass
Internet Motors 2014 - Internet Motors, evento dedicato al connubio tra mondo dei motori e digital marketing, torna anche quest'anno con una due giorni in programma a Milano in cui si dibatterà su come gli operatori del settore automotive possono sfruttare al meglio le potenzialità di internet e degli strumenti digitali.
Best of Belron 2014 - Si è svolta a Roma l'edizione 2014 del Best of Belron, la sfida tra tecnici installatori del gruppo leader nella riparazione e sostituzione dei vetri per auto. A vincere è stato l'olandese Bogdanowicz. Grande partecipazione all'evento con oltre 1.000 persone e 500 compagnie assicurative da tutto il mondo.
Google Car - L'auto a guida autonoma della Grande G continua a far parlare di sè. Ora è in grado di controllare gli incroci e di valutare la presenza o meno dei pedoni. E non finisce certo qui
Toyota - Come ogni anno l'organizzazione Interbrand svela la top 100 dei marchi più potenti nel mondo. Primo marchio automobilistico, Toyota ottiene il decimo posto nella classifica generale
Nissan Leaf - Con l'intento di lanciare un'auto autonoma entro il 2020, Nissan ha appena avuto l'autorizzazione di guidare su strade giapponese con una Leaf capace di realizzare svariati movimenti autonomamente
Nissan Leaf - Più di 100 miglioramenti per rendere la nuova Nissan Leaf ancora più tecnologica. L'elettrica giapponese vanta dotazioni e sistemi innovativi per una guida sempre più all'insegna della praticità e del comfort.
Lexus IS Hybrid - L'accordo tra Lexus e Google ha portato un nuovo sistema di navigazione sulla IS Hybrid. La lussuosa berlina nipponica, grazie alle funzionalità di Big G, è in grado di trovare il parcheggio più economico tra quelli vicini alla destinazione d'arrivo, riducendo così il traffico urbano creato da chi cerca parcheggio.
BMW - Il marchio di Monaco di Baviera è stato eletto come costruttore di auto più potente: questo titolo rafforza ulteriormente la sua immagine da leader
La storia italiana non potrà mai dimenticare Gianni Agnelli, scomparso il 24 gennaio del 2003 a Torino. Un uomo che grazie ai suoi grandi amori, in particolare la Fiat e la Juventus, ha influenzato la vita degli italiani come pochi altri in passato
La nuova Suzuki Swift 1.0 Cool è caratterizzata dalla presenza della tecnologia Boosterjet, un raffinato sistema di sovralimentazione in grado di abbinare prestazioni sportive a consumi contenuti