La nuova Fiat Punto potrebbe rinascere nel 2021, grazie alla fusione tra FCA e Renault, e potrebbe essere costruita sulla piattaforma della Renault Clio. Ecco quello che sappiamo su estetica, prezzi, motori, interni, tecnologie, ibrida, uscita
Citroen ha sempre lavorato sui sedili per rendere le auto più confortevoli. Sin dagli albori, quando vennero introdotte le poltroncine imbottite sulla 10HP Tipo A, per arrivare all'Advanced Comfort della C5 Aircross. E il futuro...
La nuova Ferrari ibrida sta per svelarsi al mondo e nell'attesa mostra alcuni nuovi scorci delle sue forme. Adotterà dei gruppi ottici anteriori inediti.
Parco Valentino 2019 sarà un'edizione da record, con ben cinquanta brand automobilistici presenti all'appuntamento torinese, in programma dal 19 al 23 giugno. Si parlerà molto anche di elettrificazione e guida assistita.
Danilo Toninelli è tornato a parlare della mobilità elettrica su Twitter. Il ministro dei trasporti e delle infrastrutture ha annunciato una norma per l'utilizzo di 30 milioni per il potenziamento della rete di colonnine di ricarica.
Valutando un recente intervento del CEO di Fiat Chrysler Automobiles, Mike Manley, riportato dai colleghi di Bloomberg, si avanzano nuove interessanti ipotesi sulla futura produzione del marchio torinese, in particolare su un possibile ritorno della compatta di segmento B spinta dalla sola alimentazione elettrica
Abbiamo avuto modo di guidare la nuova Mercedes Classe E 300 de, ovvero il primo ibrido plug-in basato su motore diesel prodotto dalla casa di Stoccarda. Può essere davvero questa la soluzione in attesa della diffusione dell’elettrico puro? Ecco le nostre impressioni in questo veloce primo assaggio
Il nuovo Land Rover Defender è stato immortalato in un nuovo video spia durante dei collaudi sul tracciato del Nurburgring. Il fuoristrada di nuova generazione è atteso al debutto nei prossimi mesi.
Jaguar Land Rover sperimenta la Smart Wallet Technology che permette di guadagnare criptovaluta alla guida, potendola poi utilizzare per pagare caffè, pedaggi, parcheggi o la ricarica dei veicoli elettrici.
Un innovativo filtro antiparticolato per i freni, prodotto dalla tedesca Mann+Hummel, in grado di ridurre fino all'80% delle micropolveri nocive emesse dalle frenate, viene testato da Volkswagen sulla Golf.
Da sempre lo sport automobilistico è in grado di accelerare la ricerca e lo sviluppo tecnologico: quello che si impara in Formula E è estremamente utile per operare un travaso tecnologico sulle auto di serie. Un esempio? La DS 7 Crossback E-Tense 4X4 che ci è stata presentata da Xavier Mestelan-Pinon, Direttore di DS Performance.
Le Tesla Model S e Model X si aggiornano con i nuovi motori elettrici sincroni a magneti permanenti che incrementano l'autonomia di oltre il 10% rispetto ai precedenti propulsori e migliorano le prestazioni.
Renault EZ-Flex è il nuovo prototipo di veicolo commerciale progettato per il trasporto merci dell'ultimo miglio e per le consegne in città. Il veicolo, spinto da motorizzazione elettrica, offre 150 km d'autonomia.
In Lamborghini non vogliono perdere tempo per sostituire l'attuale Aventador S e sembra essere già in cantiere la futura erede, che potrebbe sfoggiare un propulsore ibrido plug-in, sempre V12 ma accoppiato a 3 unità elettriche per poter raggiungere la fatidica quota di 1000 CV.
Un test drive in anteprima tra le strade di Francoforte: così Kia ha voluto presentarci la sua nuova e-Soul che arriva alla terza generazione, sempre più green e sempre più tecnologica. Se da una parte il design “boxy” rimane invariato, dall’altra Kia riesce a distinguersi per un motore elettrico performante in velocità e autonomia
Peugeot è entrata nell'era dell'elettrificazione con la 208 elettrica, presentata a Ginevra e portata anche alla Milano Design Week. Ma tante altre novità attendono il marchio francese: ne abbiamo parlato con Thierry Lonziano.