Sono state presentate le nuove Mercedes-Benz Classe A 250 E nella versione Hatchback e Sedan, che vanno a popolare la gamma di veicoli della famiglia EQ, per una mobilità a zero emissioni e più smart.
Grazie agli ecoincentivi fino a 8.000 euro previsti dal bando "Rinnova Autovetture" della Regione Lombardia Mini propone l'elettrica Cooper SE a 17.900 euro e la Countryam ibrida plug-in da 28.172 euro.
La Peugeot 508 SW è arrivata anche nella versione ibrida plug-in. Unità da 225 cavalli, cambio automatico dedicato alle versioni elettrificate, quattro modalità di guida e la possibilità di ricaricare la batteria in meno di due ore.
Prosegue il processo di elettrificazione della gamma FCA. In concomitanza del 25esimo anniversario della sua costruzione, questi ha subito un profondo rinnovamento non solo estetico ma soprattutto tecnologico: qui è nata la Plant Academy, qui verrà prodotta la Compass e solo qui, per tutto il mondo, verranno prodotte le ibride Plug-In di Jeep Renegade e Compass.
Mercedes presenta i nuovi modelli A 250e e B 250e, le rispettive versioni ibride plug-in di Classe A e Classe B. Montano un sistema propulsivo basato sul 1.3 benzina turbo da 160 CV. Saranno in vendita entro la fine dell'anno.
La Fiat 500X Sport si avvicina al debutto, atteso il prossimo settembre. Si tratta di un'inedita variante sportiva del crossover torinese con motorizzazione ibrida plug-in da circa 240 CV, con 50 km di autonomia 100% elettrica.
La Opel Grandland X Hybrid4 è la nuova versione ibrida plug-in del SUV del Fulmine con powertrain da 300 CV di potenza che offre 50 chilometri d'autonomia in modalità elettrica.
La nuova Hyundai Ioniq Electric si evolve adottando una batteria più capiente che consente di incrementare l'autonomia che sale a 294 chilometri su ciclo WLTP. L'aggiornata Hyundai Ioniq elettrica sarà sul mercato a settembre 2019.
In occasione dell'E-Prix di Roma 2019 siamo stati ospiti di DS Automobiles per scoprire la nuova gamma elettrica DS E-Tense, con DS3 Crossback e DS7 Crossback e conoscere i piloti ufficiali del Team DS Techeetah Jean-Eric Vergne e Andrè Lotterer.
Prosegue l'avvicinamento a Parco Valentino 2019, l'appuntamento del prossimo giugno a Torino. Le auto elettriche saranno in primo piano, ma non mancheranno le vetture da sogno, i compleanni, conferenze ed il Gran Premio.
Arrivano nuove versioni ibride plug-in Audi: all'imminente Salone di Ginevra 2019, infatti, saranno mostrate A6, A7 Sportback, A8 e Q5 nella versione elettrificate. Saranno in vendita nel corso di quest'anno.
Danilo Toninelli, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del Governo del Premier Giuseppe Conte, promuove le auto elettriche e l'implementazione delle infrastrutture a supporto della mobilità elettrica
BMW si presenterà al Salone di Ginevra 2019 con diverse novità ibride e non solo: 745e, 745Le e 745Le xDrive, il SUV X5 xDrive45e, la nuova berlina 330e e la M850i Night Sky firmata BMW Individual.
Audi sarà al Salone di Ginevra 2019 con diverse novità: un nuovo crossover elettrico e-tron su piattaforma Volkswagen MEB e quattro modelli ibridi plug-in.
Le auto elettriche hanno sempre più successo in Norvegia ed hanno raggiunto una quota di mercato pari al 31,2%, crescendo del 40% di immatricolazioni nel corso del 2018. L'obiettivo è eliminare benzina e diesel entro il 2025.
Le motorizzazioni alternative crescono in Italia, nonostante il segno negativo complessivo del mercato: le ibride sono cresciute del 30%, le elettriche di quasi il 150% ed il 2019 dovrebbe dare un'ulteriore spinta.
Land Rover ha svelato la nuova Range Rover Evoque che ha ammodernato lo stile, avvicinandosi alla Velar, e si arricchita di nuove tecnologie per connettività e assistenza alla guida. Più spaziosa e confortevole, con un bagagliaio più ampio, la nuova Range Rover Evoque proporrà anche due motorizzazioni ibride.