McLaren ha iniziato lo sviluppo della sua nuova supercar ibrida attraverso i test con il prototipo di una 720S Coupé camuffata e spinta da un powertrain elettrificato.
La nuova Hyundai i20 cresce nel comportamento su strada, composto e maturo come quello di una segmento B che si rispetti. Moderni e giovanili gli interni, come il design della carrozzeria. Il cambio a doppia frizione si fa apprezzare sulla marce basse, ma aggiunge anche un pizzico di vivacità nella guida su strade difficili
L'Opel Corsa GSi è la versione sportiva della best seller del marchio tedesco, con i suoi 150 CV ed i 207 km/h di velocità massima. Una storia iniziata nel 1988 e destinata a proseguire anche nel corso dei prossimi anni.
La Ferrari ibrida 2019 tanto attesa sta per arrivare: l'amministratore delegato del Cavallino Louis Camilleri ha confermato che il nuovo modello elettrificato della Casa di Maranello sarà svelato a fine maggio.
La Citroen C3 R5, al debutto nel Campionato Italiano Rally, s'appresta a vivere la sua prima volta alla Targa Florio, la più classica delle gare del rallismo.
Michelin lancia il tour Check&Go, un roadshow in giro per l'Italia che promuove il viaggiare sicuri offrendo un controllo gratuito e veloce, attraverso la tecnologia laser, dello stato d'usura degli pneumatici agli automobilisti.
La BMW Serie 8 Gran Coupé svela la silhouette con la prima immagine ufficiale che anticipa il debutto annunciato per fine giugno, mentre il lancio sul mercato avverrà a settembre.
Daniele Schillaci è il nuovo amministratore delegato di Brembo, sostituirà dal 1° luglio Andrea Abbati Marescotti. Il manager italiano è proveniente da Nissan, mentre precedentemente aveva lavorato anche ad Alfa Romeo e Toyota.
Il nuovo Land Rover Defender è stato immortalato in un nuovo video spia durante dei collaudi sul tracciato del Nurburgring. Il fuoristrada di nuova generazione è atteso al debutto nei prossimi mesi.
Nissan avrebbe rifiutato la proposta di fusione avanzata da Renault, tramite la creazione di una nuova holding con quote al 50% per le due Case automobilistiche.
Le previsioni traffico e meteo per il 1° maggio, Festa dei Lavoratori, con cui si chiuderà la serie di ponti iniziata a Pasqua. Ecco come sarà la situazione sulle strade e nel cieli italiani per questa festività.
La richiesta di nazionalizzazione delle targhe estere è aumentata sensibilmente, con l'entrata in vigore del Decreto Dignità. Ma l'Associazione Italiana Distributori Autoveicoli denuncia dei "ritardi folli" nella procedura.
Aston Martin introduce una variante “open top” della DBS Superleggera con denominazione Volante. Una nuova potente definizione, la più veloce decappottabile della sua produzione
Con l'uscita di scena della Opel Zafira Tourer, l'impianto tedesco di Russelsheim rimarrebbe in carenza di lavoro. Si stanno quindi riorganizzando le carte per cercare di mantenere in vita tutti gli stabilimenti senza causare sprechi di capitale, al fine di raggiungere il maggior livello di efficienza, con il minor numero di licenziamenti.
Alfa Romeo, secondo nuovi rumors, potrebbe rafforzare la sua gamma SUV, affiancando all'anticipato Tonale e al già noto Stelvio un nuovo esemplare ancora più compatto. Al vertice si prospetta anche un mezzo più voluminoso di segmento E
Traffico e meteo per il periodo di Pasqua, in un possibile ponte per i più fortunati allungato fino al 1° maggio. Non mancheranno code ed ingorghi, mentre ci saranno anche dei giorni di pioggia durante la prossima settimana.
Ford si prepara ad alcune novità per il futuro: un modello entry-level, forse un pick-up, ed un nuovo crossover. Inoltre, verrà ridotto significativamente il ciclo di vita delle vetture, arrivando ad una media di tre anni entro 2023.