Mini prova a guardare al futuro con la Vision Next 100 che è esposta a Los Angeles nel corso dell'evento “Iconic impulses: “The BMW Group Future Experience”. Di sicuro la Mini del futuro sarà a guida autonoma, elettrica ed in simbiosi col guidatore.
In anteprima la concept elettrica che sancisce la nuova strategia della casa tedesca sull'approdo nell'elettrico. Sarò la prima, delle trenta che saranno annunciate da qui al 2025, anno in cui arriverà la guida autonoma e le vendite, secondo le stime, potrebbero raggiungere il milione l'anno. Basata sulla piattaforma MEB, è dotata dell'intelligenza aritificiale e di un'autonomia che potrebbe raggiungere i 600 km.
Volkswagen TOGETHER Strategy 2025 - Il Gruppo Volkswagen ha pianificato la nuova strategia che caratterizzerà l'attività dell'azienda tedesca nel prossimo decennio. La Casa di Wolfsburg prevede il lancio di oltre 30 nuovi veicoli elettrici entro il 2025.
Nissan - Il marchio nipponico nella primavera del 2016 ci presenterà la propria visione della stazione di servizio del futuro. Il concept finale nascerà per integrare le relative tecnologie ed offrire ai centri urbani un’esperienza continuativa
Ford Intelligent Speed Limiter - La nuova Ford S-Max, già disponibile in prevendita, si propone con una ricca a e innovativa dotazione tecnologica nella quale spicca l'Intelligent Speed Limiter, capace di regolare la velocità in base ai segnali stradali e dunque al limiti vigenti in un determinato tratto stradale.
Ford S-Max 2015 - La Ford S-Max si fa sempre più tecnologica con una serie di sistemi innovativi che la rendono ancora più sicura. Tra le novità spicca l'Intelligent Speed Limiter, sistema che regola la velocità di crociera a seconda dei limiti vigenti in quel determinato tratto e che si traduce in più sicurezza stradale e meno multe.
Nissan accelera sulle nuove tecnologie per l'assistenza alla guida. Svelate le prime date per il lancio dei dispositivi che potrebbero facilitare il parcheggio e perfino la marcia a singhiozzo durante le chilometriche code
Jaguar Land Rover lancia il sistema d'apprendimento globale per l'automobile. Una interfaccia intelligente ricorderà le nostre abitudini al volante, eviterà i percorsi più trafficati e ci consentirà perfino di comunicare con i nostri datori di lavoro piuttosto che con il nostro partner