Una misura miope, che con l'obiettivo di limitare l'inquinamento (quello dovuto alle storiche è pressochè inesistente, visto che percorrono poche migliaia di chilometri l'anno), rischia invero di recare danni incalcolabili all'itero comparto, ed a tutto ciò che ruota attorno ad un settore che comunque, secondo le ultime stime, vale ben 2,5 miliardi di Euro.
Con una nuova delibera che entrerà in vigore il prossimo 1° giugno il Comune di Milano permette la libera circolazione ai veicoli storici con oltre 40 anni di età in possesso del Certificato di Rilevanza Storica.
Si svolgerà tra le strade tra Firenze e Siena, dal 13 al 15 marzo 2020, "Eva al volante", manifestazione organizzata dall'Automotoclub Storico Italiano dedicata esclusivamente ad auto storiche guidate da donne.
Alberto Scuro, presidente dell'Automotoclub Storico Italiano, risponde alle dichiarazioni fatta da Angelo Sticchi Damiani, presidente dell'ACI, in merito al rilascio del certificato di rilevanza storico e all'attività dell'ASI.
Nello scorso week-end è andata in scena la prima Rievocazione Storica Automobilistica del Circuito di Ospedaletti che ha portato sul "piccolo Nurburgring italiano" una cinquantina di auto storiche da competizione costruite tra gli anni '20 e '60.
FIA e FIVA hanno riconfermato l'intesa per l'impegno nella promozione e nello sviluppo del motorismo storico, ribadendo le competenze di ognuna in relazione agli eventi competitivi e non.
Gran Premio Nuvolari 2018 - La storica manifestazione per auto storiche è giunta alla sua 28.a edizione e si terrà dal 14 al 16 settembre prossimo, con Mantova come classico fulcro, per poi attraversare molti luoghi storici del Centro-Nord. La presentazione si terrà alla Techno Classica di Essen.
La Legge di Stabilità 2015 ha eliminato l'agevolazione sul bollo auto per i veicoli ultraventennali, ma questa novità non vale in tutta Italia. Vediamo i costi ripartiti Regione per Regione
In parallelo al Concorso di bellezza per auto per il tempo libero e il pic-nic, titolato “Giardini, giardiniere e giardinette”, anche una delle 3 edizioni annuali della rinomata mostra scambio milanese
Cars and Coffee - Questa domenica a Brescia è in programma l'atteso nuovo evento, il primo dell'anno, Cars and Coffee dove si potranno ammirare da vicino oltre 250 esclusive supercar, hypercar e auto storiche tra le più belle del mondo.
Andrà in scena domani 17 ottobre la nona edizione del Trofeo Milano CMEA, con alcune partecipanti speciali quali un'auto elettrica del 1912 e la mitica DeLorean DMC-12 di Ritorno al Futuro
Secondo l'ACI i veicoli storici devono essere salvaguardati e spera che presto il bollo possa sparire per quei veicoli considerati veramente storici. Inoltre, al Legend Cars di Verona è stato sottoscritto un accordo tra ACI Storico e l’Associazione Amatori Veicoli Storici.
Bollo auto storiche - Roberto Loi, presidente dell'Automotoclub Storico Italiano, accoglie positivamente la decisione della Regione Lombardia, ribadita dall'assessore Garavaglia, di non modificare l'attuale normativa che assicura le agevolazioni fiscali a chi è in possesso di auto d'epoca dai 20 ai 29 anni iscritte ai registri storici.