Concessionarie auto Amazon - Amazon presto potrebbe aprire le proprie concessionarie d'auto fisiche e aprirsi così a nuove opportunità commerciali e di business nel settore automobilistico.
Jaguar Land Rover - Jaguar Land Rover, sfruttando le risorse della controllante Tata Motors, starebbe valutando l'acquisizione di un marchio premium, o in alternativa di un'azienda di tecnologia con conoscenze utili al processo di elettrificazione della gamma della Casa inglese.
Ford - Nel summit con analisti e investitori del 3 ottobre il CEO di Ford, Jim Hackett, potrebbe svelare le prossime mosse strategiche dell'Ovale Blu per cercare di rinforzare le performance commerciali del marchio in segmenti differenti da quelli di SUV, crossover e pick-up.
Bugatti Chiron - A seguito della frase del CEO Durheimer ad Automotive News, l'erede dell'hypercar presentata al Salone di Ginevra 2016 potrebbe avvalersi delle forme di una berlina extra lusso.
Lo studio in questione, elaborato da Morgan Stanley col supporto di IHS, ha permesso di fare proiezioni su ciò che ci si potrebbe realmente aspettare nei prossimi anni a livello di vendite di veicoli elettrici.
Per questo nuovo #HolidayTest vi abbiamo preparato qualcosa di davvero speciale. Abbiamo preso una delle auto più “stilose” prodotte recentemente dal gruppo FCA, la Fiat 124 Spider, e l’abbiamo portate in una delle località di villeggiatura più rinomate del mondo, il lago di Como. Qui vengono a riposarsi attori di Hollywood, calciatori e tanti altri VIP, quindi non è raro imbattersi in alcune auto di altissimo livello. Anche la 124 Spider, però, pur non essendo una supercar, è riuscita ad attirare l’attenzione grazie alle sue qualità. Imbarcatevi con noi sulle acque del Lario
Bosch al Salone di Francoforte - Il leader mondiale di servizi e tecnologie presenterà all'evento teutonico una serie di novità legate alla mobilità del domani, libera da incidenti, stress ed emissioni.
Toyota gamma sportiva - Tra poche settimane Toyota potrebbe svelare la sua nuova gamma di vetture sportive che tra le novità dovrebbe includere la nuova Supra, nuove varianti GRMN da affiancare alla Yaris e forse anche una nuova MR2.
La terza generazione della Suv del Costruttore tedesco è ormai alle porte. Dopo ben 4,4 milioni di km percorsi nei test di sviluppo, la nuova Porsche Cayenne è pronta a mostrarsi.
Dopo il lancio della nuova Giulia e dell'inedito Stelvio, Alfa Romeo dovrebbe lanciare sul mercato almeno quattro modelli inediti entro il 2021. Tra questi un posto di spicco è riservato alla nuova Giulietta.
I cinesi di Great Wall sono usciti allo scoperto e hanno fatto la prima mossa dichiarando al Gruppo FCA l'interesse ad acquisire il marchio Jeep. Il Gruppo guidato da Sergio Marchionne, tuttavia, non ha confermato di aver ricevuto attenzioni da parte di uno dei uno dei principali costruttori privati cinesi. Nel frattempo il titolo FCA vola in borsa.
L'iconica fuoristrada inglese nell'arco di un paio d'anni potrebbe avere una degna erede. Design non troppo retrò, ma subito identificabile come una Defender, e caratteristiche tecniche di prim'ordine saranno il biglietto da visita della nuova generazione della Land Rover Defender.
Dopo sei anni di onorata carriera contraddistinti da un grande successo commerciale, la futura Range Rover Evoque potrebbe ereditare alcuni spunti stilistici direttamente dalla nuova Velar.
Mercedes AMG GT4 - In attesa della prime consegne ai team, previste entro la fine dell'anno, due esemplari della nuova sportiva di Affalterbach esordiranno in maniera sperimentale nella quinta prova stagionale della serie tedesca VLN (VLN5) in programma nel fine settimana.
Hyundai si prepara a lanciare sul mercato la nuova generazione di Santa Fe. Indiscrezioni parlano di un passo estremamente lungo per far spazio a tre file di sedili in grado di accogliere ben otto passeggeri.
Stando a quanto dichiarato da Automotive News, Land Rover potrebbe dar vita alla nuova generazione di Defender partendo dalla DC100 Concept presentata al Salone di Francoforte del 2011.
FCA e l'interesse da parte di cinesi – Diffusa in rete un'indiscrezione relativa a una potenziale acquisizione di buona parte del gruppo, che potrebbe vedere come protagonisti uno o più noti gruppi cinesi. Sarebbero avvenuti già alcuni colloqui e incontri. Al momento però non affiorano informazioni precise
Il prototipo che verrà presentato sarà un "viaggio alla ricerca delle radici della nostra azienda che ci riproietta ai giorni nostri con la fusione di una tecnologia EV avanzata e grazie al contributo delle mani e dei cuori di centinaia di artigiani."
BMW i8 Roadster - La nuova open air potrebbe fare il suo esordio al Salone di Los Angeles, in programma il prossimo dicembre, per poi essere sul mercato a partire dal 2018.
Le parole di Dieter Zetsche diventano realtà: prende forma lo Smart SUV grazie alla penna di Aksyonov Nikita. L'estensione del brand è nei piani dei tedeschi da molti anni e questa ne è una dimostrazione, per ora solo grafica.