Nissan presenta l'ice cream concept, il prototipo di furgoncino per gelataio nato sulla base del van elettrico e-NV200, che sfrutta l'Energy Roam con batterie riciclate per alimentare le apparecchiature di bordo.
BMW ed il futuro dell'automotive: il marchio tedesco non crede ad una veloce scomparsa dei veicoli termici, per fare spazio alle elettriche. Più probabile, almeno in Europa, siano le ibride plug-in a prendere maggiore piede.
Hyundai è al lavoro sulla realizzazione di un nuovo SUV compatto elettrico, il cui lancio dovrebbe avvenire tra un paio d'anni. Piattaforma dedicata per veicoli a zero emissioni ed un'autonomia di circa 450 chilometri.
La BMW M Vision Next presenta linee che rendono omaggio alla storica M1 del 1978 ed una tecnologia innovativa per la visualizzazione delle informazioni. Il motore ibrido eroga 600 CV.
Inseguendo un nuovo compromesso tra efficienza e prestazioni, la Ferrari SF90 Stradale s'affida ad un innovativa struttura propulsiva ibrida plug-in con il benzina V8 turbo 4.0 e tre motori elettrici.
La Hyundai Kona Electric e la Hyundai Ioniq Plug-in Hybrid sono le due vetture, a vocazione ambientalista, che la Casa sudcoreana schiera al Salone dell'Auto di Torino di Parco Valentino in programma fino a domenica 24 giugno.
Il Nissan e-NV200 sta avendo grande successo sul mercato europeo: sono già 10.000 gli ordini per il van elettrico del marchio giapponese, con un'autonomi dichiarata fino a 301 chilometri per gli spostamenti cittadini.
La Honda e, nuova city car elettrica che s'appresta a debuttare sul mercato europeo, svela le prime anticipazioni tecniche che nasconde sotto la carrozzeria, dove trova posto una nuova piattaforma creata appositamente.
La nuova Renault Zoe potrebbe essere stata svelata "accidentalmente" in anticipo da questa immagine comparsa in Rete che mostra i ritocchi che aggiornano il frontale della city car elettrica della Losanga.
Audi dà il via agli ordini della Q5 55 TFSI e quattro, la versione del SUV dei Quattro Anelli spinta dal motore ibrido plug-in da 367 CV e 500 Nm di coppia. Prezzi da 63.300 euro, in concessionaria dall'autunno.
La Skoda Superb iV, prima ibrida plug-in della Freccia Alata, ha scelto Parco Valentino 2019 per presentarsi al pubblico italiano. Insieme a lei ci saranno anche i modelli Scala e Kodiaq RS.
Volkswagen ID è la nuova gamma elettrica del marchio tedesco: la ID.3 ha aperto gli ordini, con la versione 1ST, nei prossimi anni sono poi attesi gli altri modelli. Dalla berlina ID.Vizzion al pulmino ID.Buzz, passando per il SUV ID.Crozz.
La Rimac C_Two, supercar elettrica con quasi 1.900 CV che sarà lanciata in versione definitiva l'anno prossimo, fa il suo ingresso nel lotto di auto disponibili nel popolare videogame Forza Horizon 4.
Un render ipotizza la Ferrari SF90 Stradale Spider, versione roadster della nuova supercar ibrida da 1.000 CV recentemente svelata dalla Casa di Maranello.
La Mercedes GLB fa intravedere per la prima volta la sue forme definitive. L'immagine teaser mostra la configurazione dei fanali posteriori e fa scorgere interni high-tech.
Opel e l'elettrificazione. Il marchio tedesco apre con Corsa-e e Grandland X Hybrid4 questa nuova ed importantissima era, che porterà la casa ad avere ogni suo modello con una versione elettrificata entro il 2024.
Le immagini dell'evento di presentazione in anteprima mondiale della Ferrari SF90 Stradale, la nuova supercar ibrida plug-in con 1.000 CV di potenza della Cavallino Rampante.