La nuova I-PACE, il modello Jaguar totalmente elettrico, sarà svelata il 1° marzo alle ore 19:00 attraverso una diretta live sui canali social della casa costruttrice inglese. Di seguito la presentazione ufficiale avverrà all'imminente Salone di Ginevra 2018.
Tesla Roadster 2 - La nuova generazione della Tesla Roadster prosegue lo sviluppo verso il modello di serie come testimonia questo video spia che l'ha immortalata sulla pista di prova dell'impianto di Fremont.
L'attuale generazione della Bentley Flying Spur lanciata nel 2005 si accinge a passare il testimone al nuovo modello che potrebbe debuttare già entro la fine di quest'anno. La nuova versione, che poggerà sulla piattaforma MSB-F che già è stata utilizzata per l'attuale Porsche Panamera, sarà contraddistinta dal nuovo linguaggio stilistico inaugurato con la recente Continental GT.
Range Rover Sport PHEV - La vettura del gruppo Jaguar Land Rover ha conquistato il Dragon Challenge: si tratta della scalata fino alla Porta del Cielo, uno dei luoghi più suggestivi della Cina e non solo. Al volante della vettura ibrida plug-in Ho-Pin Tung, pilota del Panasonic Jaguar Racing Team.
Il marchio croato ha già stupito tutti con la sua Concept One, adesso si prepara a fare davvero sul serio presentando la sua seconda hypercar al Salone di Ginevra 2018. L'auto non sorprenderà solo per il numero di cavalli da record ma anche per le sue capacità di guida autonoma Livello 4.
DS Automobiles, premium brand francese del Gruppo PSA, sta testando sulle strade innevate della Scandinavia i primi muletti della nuova DS 3 Crossback, un inedito crossover che a partire dall'anno prossimo affiancherà le più grandi DS 4 Crossback e DS 7 Crossback.
Rimac - Dopo aver rilasciato il primo teaser ad inizio dicembre, il costruttore croato ha pubblicato un'altra anticipazione della sua nuova hypercar elettrica, che verrà svelata al prossimo Salone di Ginevra 2018. Sarà più potente, veloce ed avrà un'autonomia superiore, rispetto alla Concept One.
Nissan Electric Ecosystem Experience - Prosegue l'impegno di Nissan verso un futuro all'insegna della mobilità elettrica ed integrata che poggia sui nuovi veicoli a zero emissioni. L'applicazione concreta delle nuove soluzioni è stata presentata attraverso l'Electric Ecosystem Experience.
Honda Insight Prototype - Al Salone di Detroit debutta in anteprima la Honda Insight Prototype, il concept di berlina ibrida che anticipa la nuova generazione della Insight di serie attesa entro fine anno. Il prototipo della quattro porte giapponese è caratterizzato da un nuovo design e da un avanzato equipaggiamento tecnologico.
Citroen E-Mehari MY 2018 - Citroen presenta diverse novità per l'E-Mehari a partire dal nuovo hard top con vetrature integrate nelle portiere che la rendono utilizzabile anche durante l'inverno. L'elettrica francese è stata aggiornata stilisticamente nell'abitacolo ed è stata resa più veloce grazie alla coppia massima salita a 166 Nm.
La nuova strategia presentata oggi da Toyota è incentrata sullo sviluppo ed il lancio di nuove vetture ibride (HEV), ibride Plug-in (P-HEV), Elettriche a batterie (BEV) e Fuel Cell (FCEV). A supporto di questa strategia e al fine di raggiungere l'obiettivo dichiarato, il costruttore giapponese lancerà oltre 10 nuovi modelli elettrici entro il 2025.
Il marchio Opel, fresco di unione con gli altri brand del Gruppo PSA (Peugeot, Citroën e DS Automobiles), punta ad un futuro ricco di nuovi modelli ed impreziosito dalla presenza di inedite vetture elettriche.
Concept MOIA ride sharing - MOIA presenta il suo ecosistema di ride pooling del quale fa parte anche il veicolo concept per il trasporto fino a sei passeggeri, ottimizzato per il ride sharing, e spinto da un powertrain 100% elettrico. Offre più di 300 chilometri d'autonomia e farà parte del servizio che tra un anno sarà avviato ad Amburgo.
Peugeot EU-LIVE Concept - Il Gruppo PSA ha sviluppato un nuovo veicolo compatto con quattro ruote a metà tra una vettura e uno scooter. Il concept biposto è alimentato da una motorizzazione ibrida plug-in che offre fino a 70 chilometri d'autonomia in guida elettrica.
Lexus LS Hybrid MY 2018 - Lexus toglie i veli dalla nuova LS Hybrid, resa più coupé e meno berlina nelle forme, con dimensioni riviste e arricchita con numerose novità in termini di tecnologie votate al comfort che esaltano il piacere di viaggio a bordo. Monta il powertrain ibrido da 359 CV. Viene proposta a partire da 105.000 euro.