A sorpresa, prima su Twitter e poi con un comunicato ufficiale, Elon Musk ha fatto sapere che Tesla verrà ri-privatizzata, dopo la quotazione del 2010.
La Kia Soul è destinata a proporre soltanto l'alimentazione 100% elettrica. Nel futuro della compatta sudcoreana non ci saranno più le motorizzazioni termiche. Con la nuova generazione è attesa una batteria più grande.
Grazie alla tecnologia Vehicle-to-Grid, Nissan ha ricevuto il premio Excellence in Climate Solutions per il suo impegno pionieristico nello sviluppo di tecnologie elettriche stradali e sistemi per i servizi energetici.
Sembra essere confermato l'utilizzo di computer quantistici al CODE Lab di San Francisco, struttura di proprietà di Volkswagen in cui si simula la struttura molecolare delle batterie per aumentare la loro efficienza e la loro capacità.
Hyundai Kona Electric - La vettura elettrica del marchio coreano ha avuto un boom inatteso in Norvegia: oltre 20.000 richieste e solo 2.500 esemplari disponibili quest'anno. Così ha dovuto fermare gli ordini di un modello che, in Italia, arriverà nel 2019.
Arriverà in estate una nuova versione del SUV compatto Hyundai Tucson 2019: monterà un motore ibrido-diesel da 186 CV unito ad una batteria al litio da 484 volt. Atteso per la prossima primavera anche il 1.6 ibrido-diesel. Con questa new entry la casa coreana muove un ulteriore passo verso la consolidata elettrificazione dei modelli.
Piano industriale Maserati 2018-2022 – Segnalato l'arrivo di sei nuove auto, sino al 2022, con una costante elettrificazione della gamma, raggiungendo la totalità della produzione nei prossimi cinque anni
Audi ha posto grande cura nella progettazione aerodinamica della sua nuova e-tron raggiungendo risultati rilevanti a tutto vantaggio dell'autonomia di marcia
BMW lancia il GroundPro, una stazione di ricarica ad induzione da posizionare sul pavimento del garage e che permette di ricaricare la batteria della 530e iPerformance senza l'ausilio dei classici cavi da collegare all'auto
DS 3 Crossback - Dopo averla pizzicata sulle strade nei test di collaudo, la nuova vettura del marchio del gruppo PSA dovrebbe fare il suo arrivo il prossimo mese di ottobre all'appuntamento parigino. Ancora da capire se in versione definitiva o come concept car.
Subaru Crosstrek Hybrid - Subaru lancerà nel 2019 il suo primo modello ibrido plug-in: la Crosstrek Hybrid. Il crossover giapponese sfrutterà la tecnologia di Toyota e inaugurerà l'elettrificazione della gamma.
Kia Niro EV - Kia ha presentato in Corea del Sud la Niro EV di serie che sarà commercializzata entro fine 2018. Il crossover compatto elettrico proporrà sul mercato coreano due versioni differenziate dalla capacità della batteria.
Audi e-tron - Audi Italia ha aperto gli ordini della e-tron. Sul sito dedicato si può prenotare uno dei 200 esemplari del crossover elettrico riservati per quest'anno al mercato italiano versando un anticipo di 3.000 euro.
Nuova Chevrolet Bolt - Chevrolet avrebbe già fissato per gennaio 2025 l'inizio della produzione della seconda generazione della Bolt, la city car elettrica del marchio americano. Poco dopo la nuova Bolt, Chevrolet dovrebbe lanciare la Cruise AV, auto senza volante a guida autonoma.
La Sono Sion, sviluppata da una start-up tedesca via crowdfunding, è l’ultima proposta del panorama delle auto elettriche. Unisce al tradizionale sistema con batteria una serie di pannelli solari per una carica extra. Funzionerà? Sarà davvero in vendita? Siamo andati a scoprirlo e abbiamo guidato la Sion per la prima volta
Anche la H500 sarà dotata della tecnologia d’avanguardia messa a punto da HK per il sistema di trazione, con batteria, motori elettrici, centralina di controllo e range extender
La Tesla Model S è sicuramente la più utilizzabile delle auto elettriche attualmente in vendita. Il prezzo non è alla portata di tutti, ma la sua autonomia è in assoluto “best in class” e i suoi contenuti sono al livello di una supercar. Com’è la vita a bordo dell’orgoglio di Elon Musk?
Volkswagen Atlas Cross Sport Concept - Volkswagen presenta a New York l'Atlas Cross Sport, concept pre-produzione del SUV a 5 posti che sarà lanciato sul mercato americano nel 2019. Il prototipo si presenta con look sportivo, frontale distintivo e motorizzazione ibrida plug-in con 355 CV di potenza complessiva.
Jaguar I-Pace - Prosegue il lancio del nuovo crossover elettrico, questa volta impegnato sui rettilinei e tornanti dello storico circuito di Montecarlo. Sviluppata con il team di Formula E, la vettura sarà impegnata da fine 2018 nell'I-Pace Trophy, dove gareggeranno 20 esemplari in versione da competizione.
Con i suoi 109 cv abbinati al riduttore a rapporto di trasmissione unico, il sistema di trazione trifase asincrono offre una guida sempre brillante fino a 140 km/h di velocità massima