Toyota TS050 Hybrid 2016 - Dopo le presentazioni delle nuove vetture LMP1 di Audi e Porsche, anche Toyota svela la sua Sport ibrida per la stagione 2016
Nuova Toyota Prius - La nuova Prius si caratterizza per interni caratterizzati da materiali di qualità elevata, linee pulite e avanzata tecnologia. A bordo della vettura ibrida di Toyota troviamo anche un moderno sistema d'infotainment, l'Head-Up Display a colori e le dotazioni di sicurezza incluse nel pacchetto Toyota Safety Sense.
Fuso Canter E-Cell – l concetto di mobilità sostenibile riguarda sempre più i mezzi di trasporto. In proposito, Fuso ha già realizzato e testato su strada dei modelli pre-serie di veicoli commerciali elettrici, sottoposti a una lunga fase di valutazione in Portogallo
Motore concepito e costruito in Italia per il fuoristrada americano, look che taglia in parte con il passato e si ripropone con forti tocchi moderni. L’abbiamo provata con l’ultima arrivata delle motorizzazioni ed il 9 marce ZF.
Italdesign GTZero Concept - Italdesign presenta la GTZero, un nuovo concpet che unisce le forme da elegante e sportiva shooting brake con l'efficienza dell'alimentazione elettrica. Equipaggiata con tre motori elettrici per 490 CV di potenza complessiva, la GTZero adotta inedite soluzioni stilistiche come il doppio lunotto.
DS E-Tense - Al Salone di Ginevra è sbarcata anche la nuova DS E-Tense, una vettura capace di sprigionare 402 CV e di avere un’autonomia di 310 km in ciclo misto (o 360 km in ciclo urbano)
Mitsubishi Space Star e Outlander PHEV MY 2016 – Assieme all'elettrica Miev, la casa giapponese presenta una versione ibrida plug-in del noto crossover e il modello rinnovato della sua compatta
Lexus LC 500h - Lexus annuncia i dettagli tecnici della LC 500h, la nuova coupé sportiva a spinta ibrida che sprigiona 354 CV, promettendo grande dinamismo grazie al peso contenuto e alla tecnologia del Lexus Multi Stage Hybrid System. Sarà in anteprima al Salone di Ginevra 2016.
Porsche Mission E – Dopo la presentazione a Francoforte e il via libera al progetto, giungono nuove indiscrezioni sulla futura vettura totalmente elettrica della casa di Stoccarda
nanoFlowcell Quantino 2016 - A un anno dal debutto delle due concept car a spinta elettrica, nanoFlowcell annuncia per il Salone di Ginevra 2016 due versioni aggiornate, e più vicine a una possibile produzione, della compatta coupé Quantino e della sportiva Quant F.
Da prodotto di nicchia, l’elettrico inizia a proporsi anche in una nuova veste, con finalità legate ad esigenze lavorative. Ne è un esempio l’e-NV200 di Nissan, che eredita la piattaforma della Leaf e punta, soprattutto in configurazione a 7 posti alle imprese più che al privato
BMW 225xe - La BMW 225xe è la nuova monovolume bavarese che mette insieme la versatilità della Serie 2 Active Tourer con l'efficienza della tecnologia ibrida plug-in dell'Elica. La 225xe promette consumi di 2,1 litri ogni 100 chilometri ed un livello di emissioni di CO2 tra 46 e 49 g/km.
Nissan Leaf - Nissan Leaf, che ha appena festeggiato il suo quinto anniversario dal lancio sul mercato con oltre 200mila unità vendute a livello globale, aggiunge dunque un altro premio al suo ricco carnet che conta più di 92 riconoscimenti internazionali, inclusi il premio Auto dell’anno in Giappone e in Europa ed il prestigioso Auto dell’anno a livello globale
Chrysler Pacifica - Al Salone di Detroit viene svelata in anteprima la Chrysler Pacifica, la nuova grande monovolume familiare dai tratti moderni e dinamici. Sarà disponibile anche con alimentazione ibrida plug-in, offrendo un'autonomia elettrica di 48 chilometri. L'arrivo sul mercato è previsto nella seconda metà dell'anno negli USA e a inizio 2017 in Europa.
Marchionne su FCA – Il dirigente di Fiat Chrysler Automobiles parla delle prospettive finanziarie dell'azienda e di quanto impostato in vista del 2018. A Detroit debutta anche il mini-van ibrido plug-in Chrysler Pacifica
Audi city car – Secondo alcune indiscrezioni riportate da colleghi britannici, la casa di Ingolstadt potrebbe proporre nel 2019 una sua city car sviluppata su una variante rielaborata del pianale New Small Family
Chevrolet Bolt - Nel segmento delle auto elettriche sta per affacciarsi una nuova protagonista: la Chevrolet Bolt EV. Compatta cinque posti per la città, garantisce 320 chilometri di autonomia, con le batterie in grado di ricaricarsi dell'80% in un'ora. Negli USA costerà intorno ai 30.000 dollari e arriverà entro fine anno.
Faraday Future FFZero1 Concept - Al CES 2016 l'azienda californiana Future Faraday presenta la FFZero1 Concept, prototipo monoposto con forme da virtual car ed equipaggiata con quattro motori elettrici che le assicurano oltre 1.000 CV di potenza. Il prototipo, che sfreccia fino a 320 km/h, rappresenta la base per l'elettrica di serie di Faraday Future che arriverà presto per sfidare Tesla.
Lamborghini Urus - La Lamborghini Urus, nuovo SUV del Toro, pare sia la maggior indiziata per tenere a battesimo il debutto dell'alimentazione ibrida plug-in nella Casa del Toro. Come ha dichiarato Reggiani, capo R&S Lamborghini, ad Autocar ci sarà comunque da lavorare sodo affinché possa arrivare il "semaforo verde" per la Urus ibrida plug-in.