Il decreto Cura Italia ha prorogato numerose scadenze legate alle nostre auto: ecco cosa avviene a patente, bollo, revisione, foglio rosa, esami di guida e multe, durante questa emergenza sanitaria legata al Coronavirus
Oggi sono ripartite alcune attività in Italia, dando il via alla fase 2 per il Coronavirus. Tuttavia, la parte più importante dovrebbe avere inizio il 4 maggio, ovviamente se continueranno a scendere i numeri del virus nel nostro Paese
Nessuna riapertura dopo Pasqua come si era sperato. Ferrari, in linea con il nuovo DPCM annunciato ieri dal premier Conte, proroga lo stop della produzione fino al 3 maggio.
Il lockdown anti Coronavirus sta mandando in crisi anche la categoria dei benzinai, visto il ridottissimo utilizzo di carburante: stimata una perdita di 1,95 miliardi di litri di carburante nell'ultimo mese
Hyundai estende la garanzia ufficiale sui propri veicoli fino al prossimo 31 maggio, in supporto ai clienti come risposta alle misure restrittive attuate in buona parte del mondo per combattere la pandemia di Coronavirus
Quando finirà la quarantena? È la domanda che si stanno ponendo tutti gli italiani e la risposta ad ora non c'è, anche se arrivano le prime ipotesi per le prossime settimane. Però sono aumentati i trasgressori nel weekend
Le misure drastiche per combattere il Coronavirus ed un traffico ridotto ai minimi termini non sono bastati per ridurre l'inquinamento in Lombardia, legato a PM10 e PM2.5. Pase: "Dimostrazione che Area B e Area C sono inutili"
Il capo della Protezione civile Angelo Borrelli delinea un allungamento delle misure restrittive che, a seconda dei dati sulla diffusione del contagio, potrebbe prorogare l'attuale stato di "blocco totale" a metà maggio.
Alessandro Zanardi e la lotta al Coronavirus. Il pilota emiliano lancia un messaggio di speranza, in questo periodo molto difficile: "Il sole prima o poi sorgerà, ci sarà il tempo per fare altre cose"
Il Gruppo PSA è all'interno di una Task Force per produrre 10.000 respiratori, tra inizio aprile e metà maggio, come richiesto da parte del governo francese. Un laboratorio specifico nello stabilimento di Poissy