Provarle tutte sarebbe quasi impossibile, dato che è declinata in almeno 8 motorizzazioni e 5 modelli attualmente in produzione, con 3 e 5 porte, Cabrio, Countryman e la Clubman; le ultime due sono forse i migliori compromessi, offrendo ottime abitabilità e capacità del bagagliaio
Volkswagen Golf GTI Clubsport S - Al Nurburgring Volkswagen ha realizzato una nuova impresa con la Golf GTI Clubsport S, la compatta da 310 CV, capace di migliorare il suo precedente record e di fermare il cronometro sul tempo del giro a 7 minuti e 47,19 secondi.
Toyota - Dalle conoscenze del reparto corse Toyota Gazoo Racing potrebbe essere creato un marchio sportivo pensato per i modelli ad alte prestazioni puntando al mercato europeo e in particolar modo alla sfida con AMG e BMW M.
La rivista Green Car Journal specializzata in auto ecosostenibili proclamerà la nuova vincitrice del premio "Green Car of the Year" scegliendo tra 5 finaliste tra cui figurano 4 ibride plug-in ed 1 elettrica.
Salone di Parigi 2016 - L'appuntamento col Salone di Parigi 2016 si avvicina e con esso il debutto di molte novità automobilistiche. Alla kermesse francese tra le anteprime più attese ci saranno l'Alfa Romeo Stelvio, la nuova Nissan Micra e la Skoda Kodiaq.
Faraday Future – La compagnia californiana impegnata nello sviluppo di vetture elettriche innovative e interconnesse con il mondo, ha rilasciato un video che anticipa la sua concept attesa al CES di Las Vegas
Toyota scende di valore ma rimane in testa alla speciale classifica dei marchi d'auto con più valore. A caccia del brand nipponico ci sono BMW e Mercedes, mentre Audi è il marchio che ha fatto il balzo maggiore
MINI Superleggera Vision concept - Dopo le voci sulla possibilità che possa presto diventare un modello di produzione la MINI Supeleggera Vision concept continua a mettersi in mostra, questa volta con un filmato che esalta le movenze e il design minimal ed elegante della sinuosa roadster a due posti.
Nissan Leaf - La Svezia è da considerarsi come un mercato a parte: le vendite dei veicoli elettrici vanno a gonfie vele e, per la prima volta, la Leaf raggiunge la vetta delle vendite in un mese di commercializzazione
La nuova Toyota Auris (che potrebbe tornare a chiamarsi Toyota Corolla), per incrementare il volume di vendita ed il grado di apprezzamento in tutto il mondo, verrà proposta anche con carrozzeria station wagon, lievemente più lunga, più spaziosa, più versatile, più confortevole della hatchback da cui nasce