La casa francese rende ancora più uniche le sue hypercar utilizzando una tecnologia esclusiva: le cover dei terminali di scarico sono realizzati in titanio stampato in 3D.
Si rincorrono le voci su una nuova hypercar di Bugatti realizzata in esemplare unico dal valore di 16 milioni di euro che sarebbe stata commissionata dall'ex numero uno del Gruppo Volkswagen Ferdinand Piëch.
Dopo le ultime indiscrezioni in merito al possibile arrivo di un inedito SUV in casa Bugatti, c'è già qualcuno che ha provato ad immaginare come potrebbe essere l'aspetto del futuro SUV francese
Bugatti Chiron Divo: la variante estrema dell'hypercar francese debutta al Paris Motor Show 2018 sfoggiando un'aerodinamica da corsa e peculiarità tecniche di prim'ordine
Anteprima mondiale della Bugatti Chiron Divo in California. La nuova hypercar del brand francese è stata messa a punto per avere un handling eccezionale e per garantire prestazioni assolutamente incredibili tra le curve. La ricerca della perfezione in tutti i campi è stato il leitmotiv che ha guidato la creazione di quest'opera d'arte su quattro ruote del valore di 5 milioni di euro
Un nuovo esemplare argento di Lykan Hypersport è in vendita a Dubai, il prezzo richiesto equivale a circa 2,7 milioni di euro. E' una valida alternativa ad hypercar come Ferrari LaFerrari o Bugatti Chiron?
Bugatti Chiron - Lo scorso sabato 18 giugno, la supersportiva francese, fresca del lancio sul mercato, ha effettuato diversi giri sul Circuit de la Sarthe di Le Mans, raggiungendo una velocità massima di 380 km/h. A portare in pista la vettura è stato il Presidente e CEO dell'azienda: Wolfgang Durheimer.
Il 2020 inaugurerà un nuovo decennio per il mondo delle prestazioni, in cui le tecnologie del mondo delle competizioni arriveranno di prepotenza su strada, rendendo sempre più potenti e performanti tutte le hypercar.