Citroen C3 Aircross - La nuova B-SUV approderà nelle concessionarie italiane con il porte aperte previsto sabato 21 e domenica 22 ottobre. Il listino prezzi parte da 15.500 euro.
Citroen - Un modello prestante, che andrebbe a creare il legame fra le vetture stradali del marchio e le sue attività nel Mondiale Rally, è ancora in fase di studio dalla casa francese come affermato dalla CEO Linda Jackson.
Citroen ha chiamato i propri utenti a scegliere le scene del video istituzionale che avrebbero composto il nuovo spot pubblicitario della C3 Aircross. Voce narrante: Fabio Volo.
Citroen C3 Aircross Fabio Volo - La Citroen C3 Aircross e Fabio Volo iniziano una nuova collaborazione con lo scrittore che presterà volto e voce alla campagna pubblicitaria del nuovo SUV compatto di segmento B.
Citroen C3 Auto Europa 2018 - La nuova Citroen C3 ha conquistato il prestigioso premio "Auto Europa 2018" assegnato dall'Unione Italiana Giornalisti Automotive. Il crossover compatto del Double Chevron si è piazzato davanti a tutti con 293 voti su 1.045 complessivi. Sul podio l'Alfa Romeo Stelvio e la Peugeot 5008.
Citroen C3 Aircross concorso Fabio Volo - #EndlessPossibilitiesFabio è il nuovo concorso di Citroen che mette in palio una nuova C3 Aircross in comodato d'uso per un anno. Per partecipare all'estrazione bisogna indovinare quale sarà il nuovo lavoro di Fabio Volo, testimonial del concorso.
Derivando dalla nuova C3, questa Citroën C3 Aircross non poteva certo essere un’auto come tutte le altre. Anche questo SUV di segmento B è stato sviluppato partendo direttamente dal concept che avevamo visto a inizio anno a Ginevra, seguendo i nuovi stilemi dettati dalla casa francese e declinati in modo da ottenere un crossover che fosse prima di tutto compatto, ma anche comodo e pratico. Ci saranno riusciti? Per scoprirlo non ci resta altro che metterci alla guida
Citroen C3 Aircross - Nello stand Citroen al Salone di Francoforte le principali attenzioni sono rivolte alla C3 Aircross, il nuovo crossover compatto di segmento B che porta gli stilemi della C3 in un contesto competitivo particolarmente agguerrito e popolato.
La firma del Marchio del "dounle chevron" CITROËN INSPIRED BY YOU rivivrà in una inedita iniziativa social che coinvolgerà il pubblico e che darà vita al nuovo spot pubblicitario del Suv compatto.
Citroen C3 Aircross - Da ottobre la Citroen C3 Aircross sarà in vendita in Italia dove si propone con una gamma composta da tre livelli d'allestimento e cinque motorizzazioni diesel e benzina. Il nuovo SUV compatto del marchio francese ha un listino prezzi compreso tra 15.500 euro e 22.500 euro.
Citroen C3 Aircross - Con due dirette su Facebook, il 7 e il 14 settembre, Citroen coinvolge fan e utenti web invitandoli a scegliere la trama dello spot di lancio della C3 Aircross, votando fra otto diverse scene.
Citroën C3 R5 - Dopo la C3 WRC Plus, la divisione sportiva della casa francese ha diffuso in rete le prime immagini della sorella minore, impegnata durante i primi test su strada. Erede della DS3 R5, sarà impiegata dai team clienti sia nel WRC2 che nell'ERC. L'omologazione è prevista per il 2018.
Citroen C3 Aircross - A Francoforte va in scena il primo bagno di folla della Citroen C3 Aircross, il nuovo urban crossover compatto che il Doble Chevron lancerà nei prossimi mesi sul mercato andando a infoltire il segmento B e rinforzando la propria offensiva SUV.
Il successo commerciale della Citroën C3 nel Bel Paese non è una novità assoluta, in quanto l’Italia è sempre stata, a partire dal lancio iniziale del 2003, uno dei mercati più importanti per la Citroën C3: la compatta del brand francese ha infatti registrato un cospicuo successo commerciale conquistando più di 500.000 clienti.
In questa quinta e ultima puntata del 5 Cose da Sapere dedicato alla nuova Citroën C3 ci soffermeremo sugli aiuti alla guida. Ormai non sono solamente dispositivi pensati per le top di gamma, ma anche per le vetture dedicate ad un pubblico più ampio come la cinque porte del Double Chevron. Qualcuno è assolutamente irrinunciabile, qualcun altro è già più originale
In questa quarta puntata del 5 Cose da Sapere sulla Citroën C3 di ultima generazione affrontiamo il discorso del sistema di infotainment, che in questo particolare caso si è distinto per qualità anche e soprattutto grazie ai partner con cui Citroën ha deciso di associarsi: TomTom, Apple e Google
Scattare foto e condividerle sui social network mentre si è alla guida è una delle cose più pericolose che si possano fare sulla strada. Se proprio i guidatori però non vogliono ignorare nessun aspetto del loro vivere quotidiano, la nuova Citroën C3 ha la soluzione: la ConnectedCAM inclusa nelle dotazioni. Scopriamo di cosa si tratta nel terzo episodio del 5 Cose da Sapere
Se la Citroën C4 Cactus vi era sembrata troppo azzardata, allora valutate attentamente la nuova C3. I tecnici francesi, infatti, hanno creato un’auto che deriva sicuramente dalla sua più grande sorella crossover, ma al tempo stesso presenta forme e soluzioni più equilibrate e vicine ai gusti del grande pubblico. Un 5 Cose da Sapere davvero particolare
È passato ormai un anno da quando scoprimmo per la prima volta la rinnovata Citroën C3. Il Double Chevron aveva deciso di dare un taglio netto rispetto al passato, abbandonando completamente il design che aveva caratterizzato questa hatchback da città fino ad allora e sposando invece il design provocante e giovanile della C4 Cactus. Era però necessario riuscire a trovare una soluzione che potesse piacere a tutti e questa è stata la strada adottata dalla casa francese, che noi andremo nuovamente a ripercorrere partendo da questa prima puntata del nuovo #5CosedaSapere sulla Citroën C3 MY 2017