PSA Peugeot Citroën - Il motore 3 cilindri turbo PureTech di PSA Peugeot Citroën ha raggiunto l'ottimo traguardo delle 200.000 unità prodotte. Grande protagonista del'evento è stata la linea di montaggio della Française de Mécanique
Si sta per chiudere un altro anno ed è quindi il momento di PSA & Friends, la tradizionale riunione dei due (pardon, tre) marchi del gruppo francese. A bordo della Peugeot 308 GTi by Peugeot Sport sulle curve del Misano World Circuit, scoprendo qualità nascoste della Citroën C4 Cactus e apprezzando la comodità della DS 4 Crossback, ecco i tre volti dell'auto francese
Mashup dei pezzi auto preferiti dagli inglesi - Un'insolita vettura nata dalla combinazione di diversi pezzi di auto presi dai modelli risultati come i preferiti da una ricerca condotta dall'Università di Stirling. Così l'anteriore dell'Aston Martin DB9 si mescola alle porte della Rolls-Royce Phantom che accolgono gli specchietti della Citroen C4 Picasso.
Marco Freschi, direttore comunicazione Citroën Italia, ha parlato con Motorionline durante l'edizione 2015 del Salone di Francoforte del futuro del marchio francese. All'orizzonte c'è un nuovo SUV non troppo aggressivo e capace di favorire, soprattutto all'interno dell'abitacolo, il benessere di corpo e mente
PSA al Salone di Francoforte – Intervista al Direttore della Comunicazione di PSA Italia, Eugenio Franzetti, sul presente e sul futuro di Peugeot, Citroën e DS
Citroen Cactus M Concept - Si chiama Cactus M la concept car realizzata da Citroën per il Salone di Francoforte 2015. Si tratta di uno "spensierato" crossover open-air per le avventure in off-road, dotato di grande praticità e di innovative soluzioni per il lavaggio degli interni. Resterà soltanto un prototipo.
Citroën Aircross Concept - Prima europea al Salone di Francoforte 2015 per la Citroen Aircross Concept, l'innovativo e audace SUV che rivoluziona i canoni estetici del segmento sulla scia di quanto fatto dalla C4 Cactus. Votato al massimo comfort di viaggio, il prototipo fa affidamento su un efficiente sistema di propulsione ibrida.
Citroën ha presentato ufficialmente la Cactus M, concept car che sarà mostrata al Salone di Francoforte e che rappresenta un tributo alla storica "spiaggina" degli anni '60 e '70 Méhari
Citroen Salone di Francoforte 2015 - Nella pentola di Citroen bolle una nuova concept car che vedrà la luce al Salone di Francoforte tra poco più di un mese. Il marchio francese lo descrive come un prototipo "audace e creativo".
Secondo le ultime indiscrezioni, il marchio francese starebbe lavorando alla sua futura ammiraglia. Verrebbe introdotta nel 2018 in Cina, e poi dovrebbe essere proposta anche in Europa
DS vuole tornare a far sognare tutti i suoi appassionati e, dopo essersi lasciata alle spalle i tanti festeggiamenti per il suo 60° compleanno, potrebbe annunciare a breve l'arrivo di un nuova ammiraglia, il cui nome in codice, per ora, è DS8
Il Cactus Bar è un'oasi speciale creata dal marchio transalpino per alietare le giornate estive di tutti i suoi clienti e non. Qui i bimbi potranno divertirsi con le loro famiglie sempre sotto l'insegna del marchio Citroën
Il motore 3 cilindri turbo PureTech sviluppato dal gruppo francese PSA si è portato a casa il titolo di miglior motore dell'anno. Si tratta di un propulsore particolarmente prestazionale
PSA Peugeot Citroen - Il mercato europeo fa crescere la domanda e il Gruppo PSA è costretto ad aumentare la produzione di diversi modelli Peugeot, Citroën e DS. Dei 60.000 veicoli complessivi che saranno prodotti in più nei prossimi mesi 9.000 saranno delle Citroën C4 Cactus.
Citroën sarà una delle grandi protagoniste del Salone di Shanghai 2015. Il marchio transalpino tenterà di sbancare il mercato cinese attraverso un'offensiva mirata al segmento C
Citroen Aircross Concept - La Citroën Aircross Concept debutta in anteprima a Shanghai mostrando le innovative linee del design che ripercorrono gli stilemi della C4 Cactus. Il nuovo crossover francese è spinto da un sistema ibrido plug-in da 313 CV che garantisce consumi di appena 1,7 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 39 g/km.