Tesla ha annunciato di aver tagliato il traguardo delle 500 stazioni Supercharger installate in Europa, portando a 4.700 le colonnine di ricarica ultrarapida.
Hyundai ed Enel X hanno stretto un accordo di collaborazione che porta l'infrastruttura di ricarica JuiceBox nell'abitazione dei clienti di Kona Electric e Ioniq Electric. L'offerta è declinata in tre diversi pacchetti.
A That's Mobility 2019 Viessmann ha presentato le sue soluzioni di ricarica per auto elettriche, come le pensiline fotovoltaiche e le colonnine EVE MINI.
Il Festival dell’eMobility continua ad attrarre numerosi costruttori. Il Gruppo PSA mostrerà ai visitatori presenti al Palazzo Lombardia di Milano, dal 26 al 28 settembre, tutte le novità della gamma elettrica e ibrida.
Sorgerà a Torino un nuovo laboratorio tecnologico dove sarà presente una flotta dimostrativa che testerà il Vehicle-to-Grid, ovvero il processo che permette alla rete elettrica di sfruttare l’energia immagazzinata nella batteria delle macchine per fronteggiare i picchi di domanda.
La Hyundai Kona elettrica sulle strade di Milano e dintorni per un paio di settimane: le nostre sensazioni sul SUV a zero emissioni coreano, con il focus soprattutto sull'autonomia e sui tempi di ricarica di questo modello.
La multiutility Garda Uno ha avviato con Renault un interessante servizio di condivisione 100% green e sostenibile per preservare il lago di Garda e ridurre il traffico sulle strade
FCA Bank ha ufficialmente presentato i Leasys Mobility Store, i negozi curati dall’omonima controllata del Gruppo FCA che già da qualche tempo hanno debuttato sulla scena del noleggio a breve e lungo termine, sia per le aziende che per professionisti e privati
Un test drive in anteprima tra le strade di Francoforte: così Kia ha voluto presentarci la sua nuova e-Soul che arriva alla terza generazione, sempre più green e sempre più tecnologica. Se da una parte il design “boxy” rimane invariato, dall’altra Kia riesce a distinguersi per un motore elettrico performante in velocità e autonomia
Dopo l'intervento a Tg2 Motori in cui ha affermato di aver acquistato una Jeep Compass a diesel, che sarebbe in antitesi con i provvedimenti del governo, il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli ha scritto un post su Facebook per chiarire la vicenda.
A Ginevra la Renault Zoe prepara il terreno per l'arrivo, atteso nei prossimi mesi, della nuova generazione della city car elettrica della Losanga attesa con più comfort e più autonomia.
Porsche Taycan: l'arrivo sui mercati internazionali della prima vettura 100% elettrica del costruttore tedesco si avvicina sempre di più. Prestazioni ed autonomia al top segnano la nascita della futura ammiraglia Porsche a zero emissioni
Prende il via la seconda fase del progetto Electrify Verona con l'installazione dei primi due pali d'illuminazione intelligenti che fanno da colonnina di ricarica veloce per le auto elettriche, oltre a svolgere ulteriori funzioni che puntano a rendere Verona una smart city.
Russelsheim e Opel per sviluppare e studiare la mobilità elettrica. Nella città tedesca, sede del marchio del fulmine, verranno istallate 1.300 colonnine di ricarica entro il 2020, diventando la città europea con maggiore densità.
La società italiana Flymove Dianchè ha ufficialmente presentato a Milano la sua nuova piattaforma dedicata alla mobilità elettrica. Grazie anche alla collaborazione con Bertone, la storica società rinata negli ultimi anni, si pone l’obiettivo di creare un vero e proprio network virtuoso per la mobilità elettrica, dalla produzione di energia pulita fino alla costruzione di auto e aerei
Le auto benzina e diesel saranno sempre più rare: è l'obiettivo di molti paesi europei, come l'ultima proposta spagnola di vietare le motorizzazioni termiche dal 2040. Ed in Italia arrivano sempre più blocchi.
Con due serate evento, a Trezzo d'Adda e a Nove-Vittorio Veneto, Audi ha presentato la e-tron al pubblico italiano. Il primo modello 100% elettrico dei Quattro Anelli sarà ordinabile da fine anno al prezzo di 83.930 euro.
Sulla carta è il mezzo perfetto per la città, all’atto pratico offre molti vantaggi, soprattutto ora che le elettriche sono poche e solo per chi può permettersi il lusso di andare oltre i problemi legati a prezzo, autonomia e tempi di ricarica