L'industria automobilistica cinese sta attraversando una delle fasi più grigie degli ultimi 20 anni. Dopo un grande boom degli ultimi anni, il mercato appare costante, con una lieve flessione al ribasso, stabile sui 25.5 milioni di unità vedute. Ma con il Coronavirus potrebbe complicarsi tutto.
L'associazione dei costruttori di auto del Regno Unito, meglio nota come SMMT ha apertamente criticato la scelta del governo inglese di anticipare di 5 anni, dal 2040 al 2035 lo stop alla produzione di auto con motore a combustione, includendo anche le auto ibride e Ibride Plug-In.
E' stata nuovamente prorogata la sospensione all'aumento del pedaggio delle autostrade italiane, in linea con il procedimento di accertamento condotto da Aspi e Mit, volto a migliorare la percorrenza delle nostre arterie, con nuove ed interessanti iniziative per indennizzare gli automobilisti soggetti a ritardi.
La legge sul seggiolino anti-abbandono in auto si avvicina alla sua definitiva approvazione. Il Consiglio di Stato ha dato il suo parere positivo, ma con alcune 'osservazioni' fatte sul provvedimento del Governo.
Prosegue anche ad agosto la tendenza negativa del mercato automobilistico italiano che nell'ultimo mese, come rendono noti i dati del Ministero dei Trasporti, ha subito una calo del 3,1% rispetto ad agosto 2018.
I prezzi carburanti potrebbero salire a partire dall'inizio del 2020: è il possibile effetto dell'attuale crisi di governo e della mancata nuova legge di Bilancio entro la fine del 2019. Ecco di quanto cresceranno.
Un bambino di 11 anni è morto questa mattina a Roma dopo essersi sentito male mentre era in auto con la madre, bloccata nel traffico per i lavori di preparazione del circuito di Formula E. La Procura indaga per omicidio colposo.
In occasione della presentazione di Parco Valentino 2019 diversi rappresentati di associazioni e costruttori hanno affrontato un dibattito su bonus e malus della nuova tassa sull'automobile, la cosiddetta ecotassa.
La Citroen Traction Avant, introdotta alla kermesse francese del 1934, rappresenta un'altra idea tradotta in serie, alle origini dell'industria automobilistica moderna
Torna a Verona l'Automotive Dealer Day, importante iniziativa che ogni anno riunisce gli operatori del settore auto. Dai concessionari ai giornalisti, dagli analisti a molto altro
In Italia l’epilessia colpisce 500mila persone e ogni anno si registrano 25mila nuovi casi. Tuttavia le persone che soffrono di epilessia possono ottenere il rilascio della patente di guida, a patto che vengano soddisfatte determinate condizioni
Noleggio auto - Il settore è in forte crescita ed ha avuto l'ennesimo aumento nel 2017, con il quarto anno consecutivo con il segno più. Numeri importanti anche per le flotte aziendali e le previsioni per il 2018 sono di un'ulteriore aumento, sia per il breve che per il lungo termine.