crisi auto

Notizie

Aston Martin, la crisi colpisce anche 007

Aston Martin - I "colletti bianchi" di Aston Martin rischierebbero il posto di lavoro. Secondo, il Daily Telegraph, il marchio inglese ha perso 35,9 milioni di sterline (48,8 milioni di euro) su un fatturato di 454,7 (618 milioni di euro). Numeri che dovrebbe costringere Aston Martin a sacrificare 2.100 posti di lavoro
Mercato

Dieselgate: per Fitch ci saranno ripercussioni sul settore auto

Dieselgate - Le ripercussioni legate al cosiddetto dieselgate non si fermano. Secondo l'agenzia di rating internazionale Fitch, lo scandalo avrà conseguenze durature che vanno al di là del profilo creditizio e che potrebbero davvero cambiare il panorama automotive del prossimo futuro
Primo Piano

Quadro 4, una moto sicura come un’auto!

La Casa svizzera dopo più di 4 anni di sviluppo inizia a produrre un veicolo unico ed esclusivo, uno scooter a 4 ruote basculanti, in grado di pieghe a 45 gradi in totale sicurezza, anche nelle mani di un neofita delle 2 ruote. Non è un’auto, ma la sicurezza per certi versi e fin superiore, con la praticità nell’uso cittadino di un normale mezzo a due ruote.
Mercato

Mercato auto: ad aprile continua la crescita con un +24,2%

Continua la crescita del mercato dell'auto, ancora lontano dal risolvere la crisi, ma anche in via di guarigione rispetto ai non troppo lontani mesi bui. La crescita del 24,2% di aprile ha visto anche un aumento delle vendite ai privati, incentivate da alcune iniziative speciali delle case
Auto

Padova Auto e Moto d’Epoca – 2014

13 le case presenti in modo ufficiale, tantissimi gli anniversari importanti, come i 100 anni di Maserati, o i 30 della mitica Peugeot 205 T16 e i 40 della Volkswagen Golf e della 911 Turbo. Battuto il precedente con oltre 4.000 auto in vendita. Tra queste alcune chicche, pezzi di storia difficili da “avvistare” in altri luoghi, oppure esemplari curiosi, come una Ranger Rover appartenuta all’ex premier Silvio Berlusconi, o la A112 di Giorgio Almirante.
Mercato

Auto usate: occhio alle truffe

L'Unasca lancia l'allarme sull'elevato rischio di truffe conseguenti alle vendite di automobili usate. Contestualmente viene presentato un vero e proprio elenco, composto da alcune regole d'oro, per evitare di perdere il proprio denaro in transazioni improbabili o soltanto in apparenza convenienti