dürr

AUDI

Audi Q3 2.0 TDI Sport 150CV, il SUV intelligente che piace [PROVA SU STRADA]

Compatta e “capiente”, SUV e trazione anteriore, premium con un prezzo d’attacco abbordabile. La Q3 è piena di interessanti contrasti che l’hanno resa però una delle più appetibili nel suo segmento. Recentemente oggetto di un piccolo restyling, si conferma regina tra le “suvvettine” premium, seconda assoluta alla spalle della A3 tra tutti i modelli di Casa Audi
Mercato

Volkswagen – Suzuki, dopo 4 anni si chiude la disputa

La richiesta di Suzuki è stata accettata. L'alleanza con Volkswagen, del resto mai decollata, è stata sciolta dal tribunale. Il marchio tedesco, però, obietta che Suzuki avrebbe violato alcuni accordi stipulati fra le due parti e che ancora da stabilire è che vi sia la possibilità che il pacchetto azionario in suo possesso possa essere venduto a terzi
Mercato

Nissan ha prodotto 250.000 veicoli in Brasile

Nissan festeggia i 250.000 veicolo prodotti in Brasile e consolida il lungo sodalizio con il Paese sud-americano attraverso l'incremento della produzione, soprattutto di Micra e dei moderni motori da 1 litro, 12 valvole, 3 cilindri e 1,6 litri, 16 valvole, all'interno degli stabilimenti di Resende e di São José dos Pinhais
Notizie

Toyota comprerà 13 milioni di airbag

Toyota ha ritirato molte auto negli ultimi anni per dei problemi agli airbag e, per questo, il colosso nipponico ha deciso di comprare 13 milioni di airbag da Nippon Kayaku, una società rivale di Takada
Anticipazioni

Nuova Ford Mustang, il restyling è molto vicino

La Ford Mustang non annoia mai, ma ciononostante anche il modello americano avrebbe deciso di aggiornarsi. Entro tre anni, infatti, la Mustang dovrebbe diventare ancor più sportiva grazie ad un nuovo fascione anteriore e ad un cambio automatico a 10 velocità
Anticipazioni

Ferrari, è arrivata l’ora di un’auto elettrica?

La notizia che Aston Martin produrrà una nuova Rapide full-electric ha scatenato la fantasia degli analisti di Mediobanca, secondo i quali il marchio di Maranello potrebbe accodarsi al marchio britannico nel produrre un'auto "esclusiva" elettrica con un prezzo di 180 - 200 mila euro