Il "Bremen Classic Motorshow" segna l'inizio della stagione 2015 dei saloni europei dedicati alle automobili d'epoca e quest'anno vedrà la partecipazione massiccia dei due storici marchi italiani
Pirelli Cinturato All Season - Sicurezza e performance buone per tutto l'anno e tecnologia Seal Inside auto-sigillante che permette di proseguire la marcia in caso di foratura, con queste peculiarità si presenta il nuovo pneumatico Pirelli Cinturato All Season. Lo abbiamo provato sull'asciutto, sul bagnato e sulla neve per valutarne le capacità di "trasformismo".
Alfa Romeo Giulia - L'Alfa Romeo Giulia, nuova berlina media del marchio del Gruppo FCA, sarà svelata tra qualche mese con l'ambizioso obiettivo di guidare la rinascita del Biscione, provando ad avvicinarlo a una maggiore competitività nel segmento premium, in particolar modo con BMW.
Mercato auto Europa 2014 - Il mercato automobilistico europeo si sta rialzando come testimonia il +5,4% delle immatricolazioni del 2014 rispetto all'anno precedente. Segnali di ripresa da quasi tutti i maggiori principali Paesi europei con il Gruppo Renault in forte crescita tra i costruttori.
Audi Fiat Q2 Q4 - Il costruttore tedesco vorrebbe utilizzare le denominazioni Q2 e Q4 in vista di un ampliamento della propria gamma di SUV e crossover, ma i due codici sono di paternità del Lingotto, con la sigla Q4 attualmente utilizzata sulle Maserati Ghibli e Quattroporte.
Seppur nascosto dalla carrozzeria della Ghibli, quello che vedete è uno dei primi prototipi di test della Maserati Levante, il nuovo SUV della casa del Tridente. Ancora molti dubbi, però, circondano questa attesissima vettura
Roadster Fiat/Abarth - L'AD di FCA ha svelato che la nuova roadster del Gruppo Fiat, sulla base della nuova Mazda MX-5, ha subito un ritardo di qualche mese per via di un cambio di rotta che dalla futura gamma di Alfa Romeo l'ha spostata tra le novità con marchio Fiat o molto più probabilmente Abarth.
Alfa Romeo - E' da anni che si sente parlare di un SUV con il logo del Biscione e più il tempo passa e più sembra che questa ipotesi possa concretizzarsi prima o poi
Mercato auto 2014 - Il mercato automobilistico italiano chiude il 2014 con un aumento del 4,2% delle immatricolazioni, crescita legata soprattutto all'incremento del noleggio. Segno positivo per le vendite di ibride ed elettriche, mentre tra i modelli più venduti dell'anno è il marchio Fiat a farla da padrone.
Abarth Roadster - Nella gamma dello Scorpione manca un modello scoperto, ma questa mancanza potrebbe ben presto essere colmata da una vettura che potrebbe entrare nel cuore di non pochi appassionati
Il nuovo motore debutterà con la berlina di medie dimensioni che l'Alfa Romeo dovrebbe presentare il giorno del 105° anniversario della propria fondazione
Tre sketch, realizzati da uno dei più promettenti nomi nuovi del design automobilistico, esclusiva di Motorionline. Un'auto attesa da anni, che segnerà una svolta storica per uno dei marchi italiani più amati: Alfa Romeo. Parliamo della nuova Giulia. Il nostro Daniele Pelligra ha provato ad immaginare come potrebbe essere e ci ha consegnato tre diverse proposte. Sarete voi a votare la migliore, che verrà consegnata dallo stesso Pelligra a Sergio Marchionne al prossimo Salone di Ginevra
I risultati sul mercato americano hanno consentito a Sergio Marchiane di vincere il premio come Manager dell'Anno assegnato dalla rivista americana Automotive News
Lamborghini Huracan Affari by DMC - La Lamborghini Huracan Affari è il nuovo progetto di tuning di DMC. Carrozzeria verde, elementi aerodinamici aggiuntivi sul corpo vettura e ottimizzazioni sotto il cofano per una potenza del motore V10 che sale da 610 a 630 CV.
Il mercato automobilistico italiano finalmente registra dei dati positivi "a tutto tondo", con anche il mercato dei privati che guida i primissimi segnali di ripresa (ancora lontana). Bene il Gruppo Fiat, grazie agli exploit di Alfa Romeo e Lancia
Ritorna un mito: l'ALfa Romeo Giulietta Sprint è tornata sulle nostre strade, offrendo un allestimento più accattivante e persino un nuovo motore 1.400 da 150 CV di potenza massima
Fiat S.p.A. è ora ufficialmente parte della FCA e le sue azioni hanno iniziato la loro vita finanziaria a Wall Street. A questo punto non resta che attendere le future evoluzioni dei marchi, idealmente ambiziose, ma comunque di difficile realizzazione. Il nuovo assetto societario riuscirà a far superare gli ostacoli e, al tempo stesso, mantenere la FCA un pezzo importante della nostra industria nazionale?
Pirelli al Salone di Parigi 2014 - Al Salone di Parigi di questi giorni tra i protagonisti c'è anche Pirelli che firma gli pneumatici di molte delle novità automobilistiche presenti all'evento. Sugli scudi il pneumatico Pirelli P Zero, montato anche sulla nuova Lamborghini Asterion LP1 910-4.