Il presidente americano Donald Trump avrebbe convocato alla Casa Bianca i vertici di BMW, Daimler e Volkswagen con l'obiettivo di arrivare ad un accordo che possa evitare dazi e guerra commerciale.
Con una possibile minaccia di ulteriori dazi all'importazione promessi da Donald Trump, i segmenti di auto di nicchia ma in generale tutto il mercato auto rischia di tremare e subire una forte frenata, come recentemente successo alle vetture sportive ma in particolare alle cabrio.
La futura "The Beast" sarà in grado di assicurare al Presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, una sicurezza fuori dal comune e sarà equipaggiata da un potente motore che potrà arrivare ad erogare una potenza di circa 1.000 cv in situazioni di particolare necessità. La limousine presidenziale sarà pronta entro la fine del 2017.
Elon Musk consigliere Donald Trump - Nella squadra di 19 top manager scelti dal neo presidente degli Stati Uniti per affiancarlo nelle decisioni su economia e politica ci sono Elon Musk, capo di Tesla, Travis Kalanick, numero uno di Uber e Mary Barra, amministratore delegato di General Motors.
Anche il nuovo Presidente degli Stati Uniti avrà la sua "The Beast". Potenza stellare, peso record e sicurezza al top saranno le caratteristiche di rilievo della vettura che sarà consegnata alla Casa Bianca il prossimo 20 gennaio 2017.
Qualche anno fa durante lo show televisivo "The Apprentice", Donald Trump fu invitato da Mario Andretti sulla sua biposto per "un giro in città". Un bel video ci racconta quell'episodio su cui Andretti scherza ancora oggi su Twitter.