La seconda generazione dell'Audi A1 punterà su una maggiore sportività stilistica ma al contempo su una più ampia spaziosità dell'abitacolo garantita dalla nuova piattaforma modulare MQB.
Nuova Ford Edge - Al Salone di Ginevra fa il suo debutto in Europa il nuovo model year della Ford Edge, il SUV dell'Ovale Blu che si è rinnovato nell'estetica e nei contenuti. Sotto il cofano c'è l'inedito motore biturbo diesel EcoBlue 2.0 litri disponibile in tre step di potenza: 150, 190 e 238 CV.
Nuova SEAT Ibiza TGI – La compatta iberica a doppia alimentazione, benzina e metano, presenta una soluzione interessante per l'efficienza di consumo, ma allo stesso tempo un carattere dinamico troppo pacato oltre a un volume di carico piuttosto ridotto
Nuova Ford Fiesta 1.1 85 CV Titanium - Cresce non solo nelle dimensioni la regina dell'ovale blu, ma diventa più matura, maggior tecnologia a bordo e un interno totalmente rivisto dove sfoggia il nuovo infotainment SYNC 3 da 8 pollici.
Skoda Fabia - La vettura del marchio ceco presenterà il suo restyling al Salone di Ginevra 2018 e la novità principale riguarda le motorizzazioni, visto che saranno disponibili solamente i propulsori benzina. Previsti degli aggiornamenti anche per l'estetica e per la tecnologia, arriverà sui mercati nella seconda metà del 2018.
Suzuki Swift 1.0 Boosterjet RS - Suzuki lancia la nuova Swift RS, versione da corsa della compatta giapponese pronta a correre nel Campionato Italiano Rally classe R1, equipaggiata con il motore tre cilindri turbo 1.0 Boosterjet da 112 CV e 160 Nm di coppia. La vettura è proposta in tre livelli di preparazione: Base, Evo e Top.
Seat Leon Cupra, Leon X-Perience e Ateca 4Drive - Nella splendida cornice di Innsbruck, Austria, Seat ha scelto di mettere alla prova il sistema 4Drive, punto di forza della Casa spagnola per quanto riguarda la guida fuori strada. Abbiamo provato i modelli messi a disposizione per l'evento in tre contesti differenti (ghiaccio, neve e off-road.ndr) e queste sono le nostre impressioni
Kia Rio GT-Line - La versione più sportiva della Kia Rio farà il suo debutto al Salone di Ginevra 2018 e, nel frattempo, la casa coreana ha rilasciato le prime immagini della vettura. Inizialmente sarà spinta solo dal motore 1.0 T-GDI da 118 CV ed arriverà nelle concessionarie la prossima primavera.
In questo video è possibile vedere un time lapse dei lavori svolti da Hennessey sulla Camaro ZL1 per trasformarla in quella che è stata chiamata l'Esorcista, auto prodotta in risposta alla Dodge SRT Demon.
Skoda Fabia - Al Salone di Ginevra sarà mostrato l'aggiornamento di metà carriera della segmento B di terza generazione, che per la prima volta disporrà dei gruppi ottici anteriori e posteriori a LED.
Ultima apparizione per la casa francese al rally raid più famoso al mondo, che tenterà di vincere per la terza volta consecutiva con l'aggiornata 3008 DKR Maxi. La 40esima edizione scatterà a Lima, in Perù, il 6 gennaio. L'arrivo è previsto a Còrdoba, in Argentina, il 20 gennaio.
Meteo – Il sopraggiungere di nuovi venti freddi da nord, con conseguente abbassamento delle temperature, condizionerebbero buona parte del Paese nell'arco del weekend
Nissan Micra MY 2017 - Nel successo commerciale della nuova Nissan Micra spicca il ruolo della versione benzina 1.0 da 71 CV che rappresenta un quinto delle vendite complessive nel Vecchio Continente. Con tale motorizzazione la compatta nipponica combina buone performance urbane e consumi contenuti (4,6 l/100 km).
Nuovo Ford EcoSport MY 2018 - Nella splendida cornice di Lisbona, Ford ha scelto di svelare tutte le caratteristiche della nuova EcoSport, SUV compatto con cui la casa dell'Ovale Blu spera di conquistare una buona fetta dei clienti più giovani. Nuova motorizzazione Diesel Ecoblue con un TDCi da 100cv, conferma del motore tre cilindri EcoBoost benzina da 120 e 145 cv , nuovi materiali e qualità degli interni notevolmente migliorata. L'abbiamo provata in Portogallo e queste sono le nostre prime impressioni
Kia Niro PHEV e Optima SW PHEV - Due importanti novità nell’offerta a basse emissioni di Kia. Sono infatti ora disponibili anche le versioni Plug-In Hybrid della nuova Niro e della Optima station wagon. Due soluzioni piuttosto interessanti che promettono di fornire auto di alta qualità a fronte di consumi eccezionalmente ridotti. Le abbiamo messe alla prova in questo nostro primo test drive
Nuova Mitsubishi Space Star - Mitsubishi aggiorna la Space Star dotandola di un nuovo sistema d'infotainment che garantisce un elevata connettività grazie ai supporti Apple CarPlay e Android Auto. I prezzi della compatta giapponese partono da 12.490 euro.
La nuova Hyundai Kona va a posizionarsi in uno dei segmenti più difficili dell’attuale mercato auto, ma ha dalla sua delle qualità innegabili, a partire da un design molto aggressivo e accattivante per poi finire con sensazioni di guida che potremmo quasi definire “sportiveggianti”