Mazda MX-5 - Secondo successo di fila per la Casa di Hiroshima al premio Auto dell'Anno in Giappone dove quest'anno a vincere è stata la nuova Mazda MX-5, che bissa il titolo dello scorso anno conquistato dalla Mazda2. La sportivetta nipponica è disponibile in Italia da 25.300 euro.
Renault Mégane MY 2016 – Provate due varianti della nuova Renault Mégane. La vettura transalpina è stata rinnovata nell'aspetto, nei contenuti e include nella gamma una versione dal carattere performante
McLaren 675LT Spider - McLaren ci offre le prime anticipazioni ufficiali della nuova 675LT Spider, ovvero la versione cabriolet del modello a tetto fisso recentemente lanciato dal marchio di Woking. Sulla roadster britannica ci sarà lo stesso motore V8 biturbo da 3.8 litri da 675 CV e 700 Nm di coppia. Probabile debutto a Ginevra 2016.
Porsche 911 Turbo e Turbo S MY 2016 – Il rinnovamento della gamma 911 di Porsche interessa anche le più grintose versioni Turbo e Turbo S, sotto le quali agisce un energico sei cilindri bi-turbo
Jaguar XE e XF - Ottenendo i migliori risultati del segmento, le nuove Jaguar XE e XF hanno conquistato le cinque stelle Euro NCAP superando in maniera eccellente le prove di Euro NCAP. Entrambe le berline del Giaguaro sono dotate di serie del sistema di frenata automatica d'emergenza.
La nuova berlina, presente in futuro anche nelle versioni Hatchback e Station Wagon, inaugura un nuovo stile per la casa torinese che ha richiesto ai propri progettisti di andare dritti al punto, senza perdersi in inutili fronzoli per mostrare l'essenza di questa vettura, che verrà venduta in oltre 40 paesi
Volkswagen Golf GTI Clubsport - La Volkswagen Golf GTI Clubsport sta per arrivare sul mercato italiano, pronta per offrire nuove sensazioni di sportività regalando all'icona di Wolfsburg la potenza di 265 CV, incrementabili temporaneamente a 290 CV grazie all'overboost, assicurata dal motore quattro cilindri TSI da 2.0 litri.
Bugatti Chiron - Si chiamerà Chiron e sarà svelata in anteprima al prossimo Salone di Ginevra, sono queste le prime conferme ufficiali di Bugatti sulla nuova e potentissima supercar. Attesa in serie limitata da 500 esemplari, la Bugatti Chiron dovrebbe montare un motore W12 8.0 litri da 1.500 CV e 1.500 Nm di coppia.
Al via la kermesse che vedrà coinvolti grandi nomi del motorsport e del mondo dello spettacolo, tra frenate al limite e accelerazioni brucianti all'interno dell'Autodromo Nazionale di Monza. Non mancheranno eventi di contorno sempre all'interno del paddock ed occasioni di fare foto e ricevere autografi dai propri beniamini
La nuova Renault Talisman sostituisce la Laguna ed è ufficialmente l'ammiraglia del marchio della Losanga. Grazie ad una capienza e un lusso decisamente di livello premium, insieme ad un comfort di guida e un ottimo rapporto qualità/prezzo, questa berlina si propone con forza nel mercato di alto livello
Rezvani Beast X - La Rezvani Beast X è la nuova supercar del costruttore californiano, definita la più potente ed esclusiva delle Beast, con i suoi 700 CV erogati dal motore turbo da 2.4 litri e una produzione limitata a cinque unità. La roadster sfreccia da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi. In vendita a partire da 325.000 dollari.
Il 1.0 EcoBoost, motore anni luce più moderno rispetto al classico 1.2 aspirato, rende la Fiesta una vettura molto più trasversale, che non limita le proprie ambizioni alle mura cittadine. Le prestazioni sono decisamente vivaci, ma i consumi, con il corretto stile di guida, si mantengono sempre bassi
Ford Mustang The Sting Ben Collins Stunt Driver - Per il film che racconta la storia della sua vita, il pilota inglese Ben Collins, noto per aver vestito i panni di The Stig nella serie TV Top Gear, ha scelto la Ford Mustang come "stunt car" definitiva con la quale avventurarsi in inseguimenti, acrobazie e sfide ad alta velocità.
Ford Active Noise Control - A bordo della nuova Ford Mondeo Vignale debutta l'Active Noise Control, il nuovo sistema di riduzione attiva del rumore che attraverso tre microfoni capta i rumori esterni annullandoli tramite frequenze opposte. L'esperienza uditiva di chi viaggia sulla Mondeo Vignale beneficia inoltre dell'isolamento offerto dai cristalli acustici e dell'avanzato impianto audio Sony.