La Skoda Superb strizza l'occhio alla sportività puntando sull'allestimento SportLine. Oltre ad un maggior piglio sportivo estetico la SporLine si caratterizza per una completa dotazione di serie.
Mercedes AMG GT3 - In occasione del Gran Premio di Macao 2016, la Casa di Affalterbach mostra la livrea con la quale le due vetture difenderanno il titolo della Coppa del Mondo FIA GT e che tenteranno di conquistare nuovamente con i due piloti Maro Engel e Renger van der Zande.
La Fiat 124 Spider festeggia i suoi primi 50 anni e continua a far sognare attraverso un'evoluzione stilistica e tecnica costante, ma sempre con un occhio di riguardo ad un passato di successo.
Ford KUGA MY 2017 e KUGADventure tour – Sesta tappa di una serie di itinerari che, dal Sud all'estremo Nord dell'Europa, consente di conoscere le diverse realtà che caratterizzano il Vecchio Continente, spingendosi lontano tra i paesi a bordo del rinnovato SUV statunitense di media taglia
Quando sul fianco di uno pneumatico troviamo la sigla N seguita da un numero, N1 in questo caso, si tratta di prodotti approvati ed appositamente sviluppati per Porsche. Una tradizione che dura da tempo, poi seguita anche da altri. Scopriamo perché sia tanto importante
Kia Optima – Introdotta, sul mercato italiano, la variegata gamma dell'ampia berlina di Seul, proposta nelle varianti SW, GT e nell'alternativa ibrida plug-in, ognuna della quali distinguibile e caratterizzante
Crollo cavalcavia Annone Brianza - Sulla Statale 36 Milano-Lecco, all'altezza di Annone Brianza, è crollato un cavalcavia mentre vi transitava un camion di grosse dimensioni che è finito nella strada sottostante travolgendo due auto. Una decina le persone coinvolte, operazioni di soccorso in atto, si temono vittime.
Renault Kadjar RS - Quale aspetto potrebbe avere un eventuale versione RS della Renault Kadjar? A questa domanda ha risposto X-Tomi Design con due render che immaginano la possibile variante sportiva del crossover della Losanga.
Nuova Skoda Octavia - La Skoda Octavia si rinnova con il facelift di metà carriera che ammoderna l'aspetto estetico della vettura, arricchendola di diverse novità tra cui i fari full-LED, il nuovo infotainment con display touch da 9,2 pollici e inedite pratiche soluzioni "Simply Clever". Arriverà sul mercato italiano a inizio 2017.
La versione SuperVeloce della Aventador punta su leggerezza e prestazioni da vettura da corsa, con una ovvia attenzione anche all’unico punto di contatto con il suolo, attraverso il quale scarica i suoi 750 cavalli. Nascono così coperture specifiche dedicate ai 600 esemplari prodotti
Audi RS 3 LMS - Le vetture gestite dal Phoenix Racing hanno concluso al terzo e quarto posto di classe nella gara sperimentale nonchè l'ultima stagionale del campionato tedesco VLN. Il debutto positivo senza problemi tecnici, hanno permesso di raccogliere numerosi dati in attesa del debutto di massa del prossimo anno.
Un tempo erano mezzi da lavoro senza pretese. Adesso, invece, hanno uno stile accattivante e degli interni praticamente da berlina. La nuova generazione di pick-up ha tutte le carte in regola per piacere anche nel bel paese. Tra questi, spicca il Nissan Navara, un modello ormai must del segmento, presente sul mercato sin dal 1997. La versione provata è ricca di dotazioni, piacevole su strada, e con un motore capace di offrire buone prestazioni e consumi contenuti. Però non costa poco, e l'omologazione come solo autocarro potrebbe essere un po'limitativa.
Più che un restyling è una mezza rivoluzione, per il nome e per i motori 4 cilindri boxer, accompagnata da prestazioni migliorate non di poco, per far “digerire” la novità ai puristi
La Ateca è uno dei pilastri su cui poggia il rilancio della casa spagnola. Presto potrebbe debuttare anche in versione Cupra per soddisfare coloro che sono alla ricerca di un Suv sportivo e veloce. Verrebbe equipaggiata con un 2.0 TSI da 300 cv.
La nuova action cam TomTom Bandit segna il debutto della casa olandese nel mondo delle videocamere sportive e dobbiamo dire che come esordio è molto promettente: la Bandit è bella, comoda e restituisce filmati di una qualità che oseremmo definire inaspettata. Il bilanciamento della luce e la fluidità delle riprese sono ai vertici della categoria. Pesa un pochino di più rispetto alle medie di segmento e usa un aggancio proprietario, ma è comunque da promuovere a pieni voti
Nissan Qashqai 1.6 dCi 4WD Tekna - È la versione più potente e ricca del famoso crossover e dispone della trazione integrale inseribile tramite un comodo tasto. Con gli aggiornamenti del 2014 ha acquistato punti anche in personalità ma alla fine, fortunatamente, non perde la sua natura ed implementa i suoi punti di forza tra cui l’abitabilità, il piacere di guida e la sicurezza, dove spicca l’Around View Monitor. L’abbiamo anche guidata da Milano fino a Parigi, dove è stata messa davvero sotto torchio.
Offre una abitabilità interna vicina a quella della sorella maggiore, con una lunghezza però di quasi 20 cm in meno, mentre in configurazione Alltrack allo spirito off road che richiama nell’estetica abbina la trazione 4Motion, con prezzi a partire da 30 mila euro circa
Lamborghini - La Casa di Sant'Agata Bolognese si muove in direzione futura grazie alla partnership con il Massachusetts Institute of Technology di Boston, che prevede la cooperazione tra ingegneri e studenti riguardo ai numerosi progetti di avanguardia con il continuo scambio di informazioni tra le due parti.
Mazda MX-5 RF - In un nuovo video ufficiale la Mazda MX-5 RF, piccola roadster sportiva del marchio giapponese, ci fa vedere il funzionamento del meccanismo che aziona il tetto retrattile a scomparsa.
Kia Remote Assistant - Sulla Niro e sulla nuova Optima debutta il Kia Remote Assistant, il nuovo sistema di interconnessione tra auto, proprietario e rete di assistenza che consente il controllo e la gestione della propria vettura da remoto attraverso lo smartphone o il PC.