Tesla e Panasonic - Tesla e Panasonic hanno stretto un accordo che prevede l'investimento di 1,6 miliardi di dollari da parte dell'azienda tecnologica giapponese per lo sviluppo dell'impianto alla base delle batterie della Model 3. In questo modo la società di Elon Musk dovrebbe riuscire a ridurre i tempi d'attesa per le consegne.
Nuova Tesla Model S - La Tesla Model S è stata aggiornata con una serie di novità di design e di contenuto. Sotto il profilo estetico la vettura si propone con un nuovo muso, mentre la dotazione tecnologica si è ulteriormente arricchita e modernizzata. Il listino prezzi italiano della nuova Model S parte da 84.800 euro.
Tesla Model 3 - La Tesla Model 3 è stata avvistata nel sud della California mentre si muoveva in strada per la realizzazione di un servizio fotografico. La nuova elettrica "per tutti", proposta ad un prezzo base di 35.000 dollari, ha fatto registrare più di 325.000 pre-ordini in una settimana, facendo emergere la necessità di dover aumentare la produzione per non dover fare i conti con tempi d'attesa eccessivamente lunghi.
Tesla Model 3 - La Tesla Model 3 festeggia l'inatteso boom di ordini con 276.000 prenotazioni nei primi tre giorni dal lancio. Per la berlina compatta da 345 km d'autonomia, che sarà disponibile solo a partire dal prossimo anno, la gente ha dato vita a lunghe code davanti agli store del marchio automobilistico californiano.
Tesla Model 3 Roadster - La nuova elettrica entry-level di Tesla, la Model 3, che è stata accolta dal mercato con un boom di ordini oltre ogni più rosea aspettativa, è stata trasformata in versione roadster in un render che declina la vettura californiana in chiave ultra-sportiva.
Tesla Model 3 - La Tesla Model 3 è stata presentata in California. Le forme della nuova berlina compatta elettrica mescolano tratti della Model S e della Model X, con un abitacolo differente rispetto agli altri due modelli californiani. La Model 3 ha un autonomia di 345 km e scatta da 0 a 100 km/h in 6 secondi. Già ricevuti 130.000 ordini, il prezzo base è di 35.000 dollari. Le prima consegne sono previste a fine 2017.
Tesla Model 3 - La nuova entry level di Casa Tesla è pensata, appunto, per portare la mobilità elettrica ad una fascia di consumatori più ampia. Se i dati prestazionali e il prezzo di partenza di 35.000$ (circa 31.000 Euro) verranno confermati allora potrà realmente proporsi come una valida alternativa alle normali vetture a combustione.
Tesla - Elon Musk non ha fatto in tempo a presentarci la nuova Model X e il nuovo aggiornamento software dei suoi modelli, che è già pronto a stupirci con l'ambizioso Autopilot Parking, grazie al quale ogni Tesla potrà essere parcheggiata senza l'aiuto del guidatore a bordo
Tesla Model X - La Tesla Model X si presenta al pubblico mettendo in mostra le qualità avanzate di quello che è il primo SUV elettrico di serie. Dotato del sistema Dual Motors, il crossover californiano è proposto in due versioni, con la più potente che mette sul piatto una potenza di 762 CV. I prezzi partono da 132.000 dollari.
Tesla Motors apre una nuova fabbrica in Europa. a Tilburg, in Olanda. Il marchio californiano vuole prendere in considerazione anche il grande mercato europeo, dove per ora fa più fatica, soprattutto in Germania, Francia e Spagna
La Tesla Model X sta arrivando ed i primi fortunati clienti che l'hanno prenotata in anticipo la potranno toccare con mano già il prossimo 29 settembre. Ha confermarlo è lo stesso Ceo del marchio californiano Elon Musk
Supercar elettriche - La NextEV, casa auto già attiva nel campionato di Formula E, avrebbe intenzione di lanciare una supercar 100% elettrica entro la fine del 2016, in grado di sviluppare una potenza di ben 1.000 CV e di rivaleggiare con i colossi delle auto a combustione
Arrivano dal configuratore esclusivo per i clienti della Signature Series le prime immagini "semi" ufficiali della Tesla Model X, che debutterà presto con il suo motore elettrico da oltre 700 CV e con un equipaggiamento di assoluto prestigio
La Toyota Mirai apre la strada al futuro dell'automotive e lo fa attraverso la sua tecnologia delle celle a combustibile. Il modello nipponico è appena sbarcato nel Nord Europa, in termini di vendite, ed anche qui diffonderà il suo credo del downsizing
Dopo aver triplicato il rosso a 184 milioni di dollari dai 61,9 milioni dello stesso trimestre del 2014, Tesla Motors adesso vuole crescere e per questo darà ai sottoscrittori l'opzione di comprare entro trenta giorni ulteriori azioni, per un valore di 75 milioni di dollari
È stata ufficialmente presentata la nuova berlina sportiva Youxia X, il cui concept, però, assomiglia davvero un po' troppo alla Tesla Model S, seppur con linee più aggressive e sportive. Se a questo aggiungiamo anche altri "tributi" come il cursore del telefilm Supercar sulla griglia video e la campionatura di altre supercar per imitare il sound del motore, allora abbiamo una vettura che difficilmente vedremo mai venduta in Europa
La Tesla Model 3 arriverà presto e potrebbe essere anche più veloce della BMW M3, dato che potrà accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi. Il nuovo modello californiano dovrebbe costare 35.000 dollari
La Tesla Roadster vedrà la nascita di una nuova generazione entro il 2019. La conferma, più che ufficiale, è arrivata per bocca dello stesso Elon Musk durante la conferenza stampa per il Ludicrous Mode della Model S
La Tesla Model S si rinnova e lo fa con una serie di aggiornamenti importanti, tra cui l'introduzione del Mode Luuudicrous, che ne migliorerà le prestazioni. Elon Musk ha confermato anche l'arrivo imminente, o quasi, della nuova Model X e della futura Roadster