Tesla Model III - La berlina premium di Tesla, sorellina della Model S, ha finalmente un nome: la Model III dovrebbe essere presentata il 2016 mentre le vendite inizieranno nel 2017
Tesla Gen 3 - Prepara il piano di produzione per la nuova berlina elettrica, che dovrebbe ridurre i costi della categoria tramite una sostanziale modifica nell'uso dei materiali per il telaio
Tesla-BMW - Una collaborazione tra Tesla e BMW sembra essere sempre più vicina: i dirigenti di entrambi le parti si sono incontrati in questa settimana
Tesla - Il marchio californiano ha annunciato che renderà la sua tecnologia disponibile anche ad altri costruttori per accelerare il processo di "elettrizzazione" dei veicoli
Tesla Model X - Anno dopo anno la Tesla Model X ha subito vari ritardi. Previsto inizialmente per il 2013, il SUV elettrico della California dovrebbe debuttare l'anno prossimo
Tesla Model S - Per evitare spiacevoli incendi che si sono verificati su alcuni esemplari della Model S, Tesla ha deciso di dotare la sua berlina elettrica di una protezione sottoscocca in titanio
Tesla - La compagnia californiana ha confermato il suo progetto per la costruzione di batterie più compatte, performanti ed economiche. Apple non viene nominata, confermando che le trattative tra le due società potrebbero riguardare qualcos'altro
Se l'accordo tra Apple e Tesla fosse reale, allora idee come quella di Matthaeus Krenn potrebbero davvero vedere la luce sulle auto del futuro. Parliamo di un sistema di comandi per l'infotainment completamente basato sulle gesture
Tesla e Apple - La società di Cupertino avrebbe incontrato la dirigenza della casa di Elon Musk e i rumor si sono scatenati. Stiamo forse per assistere alla nascita della prima auto della Mela?
Tesla Model S - Nell'attesa che sia lanciata la Model X, Tesla apporterà qualche novità nella sua gamma Model S. Il programma prevede una trazione integrale e batteria più prestazionale
Maserati Ghibli - Spunta in rete il rendering di una variante piuttosto insolita della nuova berlina con il Tridente: ovviamente non si tratta di un progetto reale
Tesla Model S - E' chiaro, per Tesla la Germania è una priorità e intende dotare la sua Model S di un pacchetto High-Speed ed estendere la sua rete di Supercharger per raggiungere l'obiettivo annuale di 15.000 veicoli venduti nel 2015
Tesla Model X - Il brand californiano ha già registrato buon numero di prenotazioni per la sua Model X. Il crossover elettrico verrà commercializzato tra un anno con un'autonomia di 400 km, proprio come la Model S
General Motors - Il gruppo US intende proporre una rivale 100% elettrica della Model S entro il 2020 e, con il suo prezzo di partenza di 30.000 dollari, potrebbe percorrere 320 km
Tesla - Un paio di settimane fa Tesla aveva confermato l'arrivo del suo modello entry-level: ora il costruttore americano annuncia l'anno di presentazione