Al Consumer Electronics Show di Las Vegas Mercedes terrà a battesimo l'anteprima mondiale della nuova CLA ed il debutto sul mercato statunitense della EQC
La Mahindra KUV100 è proposta ora anche a GPL, grazie alla nuova versione bifuel. E' spinta dallo stesso motore 1.2 benzina ed ha un'autonomia fino a 980 chilometri. Le prime consegne sono previste a gennaio 2019.
La Volkswagen T-Cross potrà contare su motori a benzina e a gasolio ma non su propulsori dotati della tecnologia plug-in hybrid: i costi di progetto di una possibile versione ibrida sarebbero troppo alti da giustificarne la nascita
Sembra essere tutto fatto per la leggendaria Join Venture tra i due colossi automobilistici, BMW e Daimler, che consolideranno una fusione paritaria per la creazione di una gigante rete di condivisione della mobilità urbana, sempre in ottica ecosostenibile e green.
La Volkswagen Passat compie 45 anni ed è prossima al debutto del restyling, che avverrà nel prossimo mese di gennaio. Avrà un look più sportivo e verrà prodotta presso la fabbrica di Emden.
Audi prosegue la sua offensiva elettrica e, nel prossimo futuro, ci sarà l'arrivo un crossover compatto a zero emissioni. Dovrebbe riprendere alcuni stilemi della e-tron GT ed essere anticipato da una versione concept nel 2019.
La Volkswagen ID (Neo?) prosegue i propri test su strada in Sudafrica, in attesa dell'avvio della produzione tra circa un anno. La casa tedesca ha mostrato un video della futura compatta elettrica in terra africana.
Il nuovo video del marchio di Zuffenhausen ci svela qual è la corretta pronuncia di Taycan, il nome che Porsche ha scelto per la sua prima vettura 100% elettrica.
Il modello di serie della Volkswagen ID è stato immortalato in Sud Africa. Il prototipo della nuova compatta elettrica mostra lo stesso impianto stilistico del concept con alcuni aggiornamenti. Attesa sul mercato nel 2020.
Volvo VNR Electric è il futuro truck elettrico del marchio svedese, il cui arrivo sul mercato nordamericano è previsto per il 2020. Sarà un concorrente per il Tesla Semi, l'atteso modello del marchio di Elon Musk.
Al fianco della Formula E, parte il Jaguar I-Pace eTrophy: un trofeo dedicato alle auto elettriche di serie. La prima tappa è in programma il prossimo weekend, sul circuito di Ad Diriyah, in Arabia Saudita.
La Porsche Taycan deve ancora arrivare nelle concessionarie, ma si prefigura un successo importante. Secondo quanto detto da un dirigente della casa, se i preordini diventeranno vendite, l'auto sarebbe già esaurita per il primo anno.
La Volvo XC40 continua a fare incetta di premi: è stata nominata Auto dell'anno 2018 anche in Giappone, dopo aver vinto lo stesso riconoscimento in Europa, lo scorso marzo a Ginevra.
Una grafica svela le novità che Volkswagen lancerà il prossimo anno. Oltre a nuovi modelli per il mercato cinese, la road map del marchio tedesco anticipa l'arrivo delle nuove generazioni di Passat e Golf, della T-Roc Cabrio e della compatta elettrica ID.
La Volkswagen e-up! dovrebbe venir aggiornata nei prossimi anni: la nuova generazione potrebbe arrivare nel 2020, con una batteria più grande per raggiungere un'autonomia di circa 300 chilometri.
"Finalmente si autorizza la sperimentazione nelle città della circolazione su strada di veicoli di mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica come segway, hoverboard e monopattini, al fine di promuovere l’utilizzo di mezzi di trasporto innovativi e sostenibili", ha dichiarato Edoardo Zanchini, presidente di Legambiente
In passato il nome Mazda MX-6 ha identificato una coupè a quattro posti. Ora la stessa sigla è stata appena registrata dal costruttore giapponese presso l'ufficio brevetti. Che i tempi siano maturi per la nascita di una nuova Mazda MX-6?
Volkswagen potrebbe presentare tra qualche mese un nuovo buggy da spiaggia ad alimentazione elettrica. I rumors parlano di un veicolo compatto "opein air" che potrebbe debuttare al Salone di Ginevra 2019.
Opel è pronta a lanciare la propria offensiva nel campo dell'elettrificazione: Corsa elettrica e Grandland X ibrida nel 2019, Vivaro e Mokka X elettriche nel 2020. E l'anno prossimo si festeggeranno anche i 120 anni di storia.
L’incontro, patrocinato dal Comune di Udine e a cui hanno preso parte rappresentanti istituzionali, accademici e del mondo dell’impresa, è stato l’occasione per fare il punto sullo sviluppo della mobilità elettrica e della rete di ricarica
Debutta la nuova Honda CR-V Hybrid , il primo SUV ibrido della casa giapponese che, grazie alla sua tecnologia i-MMD, sostituisce definitivamente la motorizzazione a gasolio offrendo un nuovo concetto di ibrido che è riuscito a convincerci nel breve test drive effettuato a Siviglia