Maserati non manca mai di confermarci come in Italia si sappia ancora creare delle auto degne del più raffinato dei collezionisti. Questo sono anche la GranTurismo e la GranCabrio, due vetture che, in termini squisitamente di anni, non sono particolarmente storiche, ma che comunque in questi anni hanno saputo ritagliarsi un posto sotto al sole nel prestigioso e competitivo segmento delle cabrio/coupé di lusso. Il facelift di quest’anno ne è un’ulteriore dimostrazione
Fiat e Lancia promozioni luglio 2017 - FCA lancia l'operazione "Saldi di gioia" che permette di risparmiare fino al 30% acquistando una nuova vettura tra Fiat Panda, Punto, Tipo, 500L e Lancia Ypsilon tra il 15 e il 31 luglio.
Fiat ha presentato in anteprima assoluta a Pitti Bimbo la "500 kids", una collezione unica ed esclusiva di alcuni capi d'abbigliamento ed accessori pensati per bambini e ragazzi dai 2 ai 16 anni.
L'offerta legata alla nuova Jeep Compass 2.0 Limited 4WD con cambio automatico a 9 marce non prevede alcun anticipo, prevede un pagamento di un canone mensile fisso a partire da 469 euro (IVA esclusa), include 15.000 km annui e, soprattutto, permette di decidere, ogni anno e a parità di canone, se tenerla, cambiarla o anche restituirla senza penali.
1957-2017: il "Cinquino" compie esattamente 60 anni e Fiat, oltre a lanciare una inedita serie speciale creata ad hoc, presenta un francobollo celebrativo per festeggiare il compleanno della sua iconica citycar.
BMW - Le vetture della casa bavarese sono ormai le più ricercate tra i ladri su commissione, che smontano qualunque pezzo su richiesta, creando danni ingentissimi ai malcapitati proprietari delle auto saccheggiate. E mentre la casa sembra fare orecchie da mercante, i proprietari optano per scegliere un altro brand.
Abarth 695 Rivale - L'eleganza di Riva al servizio della sportività urbana di Abarth, un incontro che ha generato l'edizione della 695 più raffinata ed elegante di sempre. Una tinta bicolore unica, di derivazione Riva, con all'interno materiali pregiati e delle tappezzerie di lusso provenienti dai laboratori tessili del marchio nautico italiano.
KBA, agenzia federale dell’automobile tedesca, e Alexander Dobrindt, Ministro dei Trasporti tedesco, hanno puntato il dito contro Porsche ed il suo V6 3.0 diesel che, a quanto pare, potrebbe avere irregolarità nelle emissioni inquinanti.
La nuova Fiat 500L si presenta con modifiche davvero sottili rispetto al modello precedente. Non è cambiato molto, soprattutto all’esterno, ma sono state comunque fatte delle modifiche estremamente ragionate per svecchiare l’aspetto della vettura e al tempo stesso innalzarne la qualità percepita. Questo è vero soprattutto negli interni, che hanno fatto un significativo balzo in avanti dal punto di vista del design e dei materiali
Con 7 diversi eventi tra Francia, Italia, Spagna, Regno Unito, Germania, Portogallo, Austria, gli appassionati di tutta europa si sono ritrovati e continueranno a ritrovarsi nelle prossime settimane per celebrare un unico mito ed un unica passione: il marchio dello scorpione. Alla "tappa" italiana, tenutasi a Vairano de Melegari, è stata una grande festa con oltre 450 vetture presenti.
L'importante riconoscimento è stato attribuito nell'ambito dei premi Autocar 2017 alla berlina italiana per via delle sue prestazioni incredibili e per la sua estrema guidabilità.
Tutta colpa del ponte pasquale (il 25 aprile era festa solo in Italia e in Portogallo) e di una nuova tassa imposta sul mercato del Regno Unito e legata alle emissioni di CO2. Per questo motivo il mercato europeo ha subito un brusco calo del 6,8% rispetto allo scorso anno. Nonostante ciò, però, alcune case riescono a limitare i danni o, come nel caso del Gruppo FCA, ad aumentare comunque la propria quota
Lancia abbandona il mercato tedesco - Nei giorni scorsi FCA ha comunicato l'esclusione della Y e quindi anche di Lancia dal più grande mercato automobilistico europeo, lasciando comunque agli attuali proprietari del modello la possibilità di beneficiare dell'assistenza.
Mopar - Al Motor Village Roma Mopar ha organizzato un seminario, destinato agli studenti di ingegneria meccanica dell'Università Roma Tre, nel quale ha illustrato il nuovo motore Alfa Romeo T4 Multiari 2.0 litri che equipaggia la nuova Giulia e il SUV Stelvio.
Mancano poco meno di tre giorni alla nascita della inedita hypercar firmata Calafiore Automobili. Aerodinamica attiva estremamente sofisticata derivata direttamente dall’aeronautica e materiali nobili come oro, carbonio, magnesio, leghe di titanio e alluminio di provenienza aerospaziale saranno i punti di forza della nuova "Dea" della velocità che sarà presentata al Top Marques Monaco 2017.
Intervista Emiliano Usai - Abbiamo incontrato l'Events Manager Jeep ed Alfa Romeo durante l'inaugurazione della stagione 2017 di Salotti del Gusto, di cui Jeep è main sponsor.
La "Dea" scenderà sulla Terra il prossimo 20 Aprile 2017 in occasione dell'esclusivo Salone Monegasco. Vanterà soluzioni inedite ed originali per ambire a diventare la regina delle hypercar.
La Calafiore Automobili, neo costruttore italiano di hypercar, si appresta a svelare la sua inedita "dea". In attesa di vederla dal vivo al Salone Monegasco, ecco un video teaser in cui il brand italiano anticipa il sogno di dar vita alla hypercar più veloce di sempre.