Aston Martin - Nei piani di Aston Martin, che prevede il lancio di sette nuovi modelli nei prossimi sette anni, c'è anche la produzione di una nuova sportiva a motore centrale, basata sull'AM-RB 001, che punterà a rivaleggiare con le supercar "di grido", a partire dalla Ferrari 488 GTB.
Ferrari 488 GTB, Sebastian Vettel e un'ambulanza – Velocità, potenza e abilità sono i fattori principi di questa insolita sfida contro il tempo tra il quattro volte iridato, che nell'occasione prende posto in un mezzo di soccorso, e un autista d'ambulanza alla guida di una fiammante 488 GTB
Il preparatore tedesco DMC rilascia le specifiche tecniche dell'elaborata Ferrari 488 GTB. Compaiono dei nuovi elementi aerodinamici, compresa l'ala posteriore dai diversi attacchi. Il 3.9 biturbo da 670 CV originali, ora ne sprigiona 788.
Ferrari 488 GTB by Novitec Rosso – L'elaboratore teutonico, che lavora su vetture del Cavallino, si è interessato dell'ultima prestazionale coupé dotata di motore turbo
Ferrari 488 GTB Tailor Made al Tour Auto Opti 2000 – Introdotta all'avvio della manifestazione un modello unico di 488 GTB, realizzato assieme al concessionario ufficiale parigino della casa Charles Pozzi
Ferrari 488 GTB – Dopo aver mostrato la vitalità stradale della Ferrari 488 GTB, Pennzoil diffonde un nuovo filmato in cui è possibile assaporare quel dinamismo da un'altra angolazione, udendone chiaramente il suono
Ferrari 488 GTB – Un filmato rilasciato da Pennzoil pieno di scene spettacolari e un finale ancora tutto da definire, ha per protagonista un esemplare di Ferrari 488 GTB, portato a tutta velocità in notturna tra l'asfalto del Circuito di Barcellona e quello della città catalana
Ferrari 488 GTB – Un video dedicato, mette in risalto le caratteristiche stilistiche e il temperamento dinamico sfoggiato da un esemplare scuro della grintosa coupé di Maranello
Ferrari 488 GTB Settecento-Trenta by Wheelsandmore – Il tuner tedesco firma una versione di 488 GTB caratterizzata da una livrea grintosa e una spiccata potenza
Ferrari 488 GTB - La Ferrari 488 GTB riceve un profondo intervento di elaborazione dal tuner xXx Performance che aggiorna la supercar del Cavallino con una serie di novità estetiche e tecniche, offrendo un sostanziale incremento di potenza del motore V8 turbo 3.9 litri declinato in tre livelli disponibili: 750, 850 e oltre 1.000 CV.
La Ferrari 488 GTB sta già facendo faville in Australia, dopo il suo recente debutto, e ora si parla già dello sviluppo della versione GT3 che dovrebbe arrivare entro la fine del 2016. Prima, però, potremo ammirare la variante Challenge, uno step normale nel cliclo di sviluppo della vettura
L'ultima creazione del Cavallino Rampante avrebbe ottenuto un ampio consenso, dopo il suo debutto australiano. Stime parlano di una domanda che potrebbe generare una produzione valida per quattro anni
Ferrari 488 GTB - La Ferrari 488 GTB fa il suo debutto in Indonesia con un evento esclusivo a Giacarta dove è stato inaugurato un nuovo showroom della Casa di Maranello. Per l'occasione la supercar del Cavallino si è presentata con gli esterni in Grigio Ferro Metallizzato.
Un video diffuso in rete mostra le potenzialità dell'ultima nata di Maranello su un tratto autostradale in Germania. Ricordiamo, comunque, il rispetto dei limiti di velocità presenti su strade e autostrade
Jeremy Clarkson, l'ex presentatore di Top Gear, ha scelto la Ferrari 488 GTB per il suo ultimo giro sul famoso Top Gear Test Track. Il modello del Cavallino Rampante, che monta un motore 8 cilindri disposti a V di 90° bi-turbo IHI con cilindrata di 3.902cc, ha superato "la concorrenza" di altre due supercar, una Mercedes-AMG GT e una Ferrari LaFerrari
Un suggestivo video permette di notare le qualità della Ferrari 488 GTB da un'altra prospettiva, quella stradale. Anche sui tratti normali affiora l'eleganza vitale dell'ultima sportiva del Cavallino Rampante
Ferrari 488 GTB - Per il Sunday Times James May, ex presentatore di Top Gear insieme a Clarkson e Hammond, ha provato la Ferrari 488 GTB, la nuova supercar di Maranello che monta il motore V8 3.9 litri da 670 CV e 760 Nm di coppia massima.