Ferrari Portofino - La nuova Ferrari Portofino sarà protagonista del Salone di Bruxelles 2018 dove la nuova GT V8 da 600 CV della Casa di Maranello si presenterà con livrea colore Bianco Italia.
Svelata al Salone di Parigi del 2016, la Ferrari LaFerrari Aperta ha letteralmente stregato i francesi che l'hanno incoronata "Supercar dell'anno" nel corso di un sondaggio condotto dall'emittente televisiva TF1
Ferrari Finali Mondiali - Sulla pista del Mugello il tradizionale evento che riunisce uomini, piloti e tifosi del Cavallino in una quattro giorni all'insegna dello spettacolo e delle emozioni. In pista le F1 storiche, le FXX K e le diverse varianti della 488, dalle Challenge alle GTE e GT3.
Ferrari Portofino - Ferrari invade il Salone di Francoforte 2017 con uno stand ricco di esclusività che ha nella Portofino, nuova Gran Turismo V8 spinta da 600 CV e dedita a regalare emozioni nella guida "open air", la punta di diamante della kermesse tedesca.
Ferrari - Nuovo trimestre da record per Ferrari che continua a volare con i conti come dimostra il +30% degli utili netti rispetto all'analogo periodo di un anno fa. Le performance del Cavallino, trainate dalla crescita delle vendite dei modelli V12, hanno spinto le consegne a +5,3% e i ricavi netti a 920 milioni di euro (+13,5%).
Ferrari 488 GTB - Un filmato spia ha catturato il prototipo della Ferrari 488 GTB modificata mentre gira veloce tra i saliscendi della pista tedesca. Si potrebbe trattare della nuova versione Speciale della 488, che a meno di sorprese dovrebbe chiamarsi Ferrari 488 GTO.
Ferrari - Vola in pista con la F1 e non solo il primo quadrimestre della casa di Maranello, che con i nuovi modelli V12 potrebbe portare a casa un incasso totale di 3,3 miliardi a fine anno. Bene anche il titolo in borsa.
Ferrari 70 anni – Iniziano i festeggiamenti per le settanta primavere della casa di Maranello, dal lontano 12 marzo 1947, quando la prima vettura marchiata con il Cavallino, la 125 S, varcò il cancello della sede storica. Da quanto segnalato, nel corso del 2017, avranno vita una serie di eventi in più di sessanta Paesi
Aston Martin Valkyrie: la prima hypercar concepita a Gaydon arriverà su strada a ridosso del Natale per iniziare i test di sviluppo in vista della prossima commercializzazione
Con ogni probabilità la versione stradale dell'Aston Martin Valkyrie avrà un propulsore V12 6.5 aspirato da 1.000 cv, mentre la variante da pista potrà godere dello stesso V12 abbinato ad un motore elettrico per una potenza totale di 1.145 cv
Lamborghini presto darà vita alla Aventador SVJ: la versione più estrema della gamma punterà tutto su un'aerodinamica estremamente spinta e su una potenza incredibile.
Aston Martin è alle prese con lo sviluppo della nuova Vanquish: rispetto alla DB11 da cui deriva, la nuova nata sarà maggiormente improntata alla sportività e garantirà una dinamica di guida estremamente coinvolgente a tutto vantaggio dei guidatori dal palato più fine.
La nuova Aston Martin Vanquish sembra puntare più sulla sportività che sull'eleganza per offrire piacere di guida e prestazioni superiori a quelle garantite oggi dalla DB11.