Pirelli Stelvio Corsa - In occasione della Milano-Sanremo Pirelli espone il nuovo pneumatico Stelvio Corsa progettato specificatamente su misura per l'auto più costosa del mondo, la Ferrari 250 GTO del 1962.
Ferrari 488 Pista - La Casa del Cavallino svela ufficialmente la Ferrari 488 Pista, nuova supercar che raccoglie l'eredità della 458 Speciale e si presenta come la V8 più potente della storia di Maranello con il suo motore 3.9 biturbo che eroga 720 CV e 770 Nm di coppia. Scatta da 0 a 100 km/h in 2,85 secondi e supera i 340 km/h di velocità massima.
Ferrari FXX-K Evo - Un video ci porta a scoprire da vicino la Ferrari FXX-K Evo potendo apprezzare i dettagli estetici ed aerodinamici, oltre alla composizione del volante da F1, della nuova hypercar del Cavallino. Equipaggiata da un powertrain ibrido da 1.050 CV, la FXX-K Evo potrà essere guidata solo in pista negli eventi previsti dal Programma XX della Casa di Maranello.
Ferrari FXX-K Evo - Ferrari presenta la FXX-K Evo, versione evoluta della hypercar FXX-K che può essere guidata solo in pista ed esclusivamente nei test previsti dal Casa di Maranello nell'ambito del "Programma XX". La FXX-K Evo, che dispone di tecnologia Kers derivata dalla Formula 1, è spinta da motorizzazione ibrida da 1.050 CV e 900 Nm di coppia. Il prezzo della nuova hypercar di Maranello è di 4 milioni di euro.
Ferrari Portofino - Ferrari invade il Salone di Francoforte 2017 con uno stand ricco di esclusività che ha nella Portofino, nuova Gran Turismo V8 spinta da 600 CV e dedita a regalare emozioni nella guida "open air", la punta di diamante della kermesse tedesca.
Ferrari Portofino - La Ferrari Portofino si presenta per la prima volta in pubblico al Salone di Francoforte dove mette in mostra tutto il fascino di una Gran Turismo V8 che si apre al piacere della guida "open air" dando sfogo ai 600 CV del potente propulsore sviluppato dagli ingegneri di Maranello.
Ferrari GTC4Lusso - Sfoggia i comfort più moderni, finiture e lusso a profusione, quattro comodi posti ed un sistema di trazione integrale, ma quando si spinge sull’acceleratore è una Ferrari al 100%, in grado di modificare le leggi della fisica. Il V12 aspirato da 690 cavalli è arte allo stato puro
Il pilota della Ferrari 488 GTB di colore nero mette a dura prova la sua supercar fino all'incidente in cui rimane coinvolto in una delle parti più veloci della pista portoghese.
Ferrari F12 M - A Maranello si prepara il debutto dell'erede della F12 Berlinetta che dovrebbe avvenire al Salone di Ginevra. Potrebbe trattarsi dell'ultima supercar del Cavallino ad essere equipaggiata da un propulsore V12 aspirato, con la potenza a ridosso dei 770 CV della versione TDF.
Ferrari SP275 RW Competizione - Ferrari ha realizzato una nuovo esemplare esclusivo in versione unica, chiamata SP275 RW Competizione, che trae spunto dalla F12 Berlinetta ma con una serie di elementi distintivi che richiamano altri modelli di Maranello. La vettura, realizzata su commissione, è stata presentata a Daytona.
Al via le celebrazioni per i primi 70 anni della Ferrari: la casa del Cavallino ha scelto 70 livree esclusive che hanno fatto la storia del brand e le ha proposte su ognuna delle 5 vetture che compongono la gamma attuale.
Ferrari LaFerrari Aperta - L'imprenditore e noto collezionista Ferrari Josh Cartu fa sfoggio del suo nuovo acquisto: LaFerrari Aperta. Cartu mostra la sua esclusiva supercar nell'inedita colorazione bianca, offrendoci uno sguardo anche sul singolare sistema di apertura delle portiere.
Ferrari GTC4Lusso T - La Ferrari GTC4Lusso T porta la vettura di Maranello su un livello di versatilità e praticità inedito per questa GT del Cavallino equipaggiata con il motore turbo V6 da 610 CV e pensata per una fruibilità quotidiana all'insegna dell'esclusività.
Ferrari al Salone di Parigi 2016 – Debutto per la versione Aperta della nota hypercar della casa modenese, affiancata dalla nuova GTC4Lussso T e da vetture rivestite con livree celebrative che omaggiano i 70 anni del marchio emiliano
Pirelli Salone di Parigi 2016 - Il meglio del Salone di Parigi 2016 "veste" gomme Pirelli. Specifici e avanzati pneumatici della P lunga trovano posto sulle due novità Ferrari, LaFerrari Aperta e GTC4Lusso T, e sulle nuove Audi Q5, Land Rover Discovery e Porsche Panamera.
Ferrari LaFerrari Aperta - Al ruolo di regina del Salone di Parigi 2016 si candida la Ferrari LaFerrari Aperta, versione roadster dell'hypercar ibrida che porta in formato "scoperto" il fascino e la carica emotiva della sorella coupé. Spinta dal powertrain ibrido da 963 CV e 900 Nm di coppia massima, la LaFerrari Aperta tocca una velocità di punta di 350 km/h.
Ferrari - Il marchio di Maranello festeggia 70 anni e per celebrare l'evento il Cavallino Rampante porta al Salone di Parigi 2016 tanti modelli iconici e il nuovo logo celebrativo, che verrà vestito per la prima volta dalla nuova LaFerrari Aperta
Ferrari GTC4Lusso – La Ferrari introduce in Nord America la nuova berlina quattro posti dallo spiccato dinamismo. Presenti anche altri esemplari recentissimi ed esclusivi modelli d'epoca della casa di Maranello
Ferrari 550 Maranello - Un esemplare dell'anno 2000 sarà venduto all'asta al Silverstone Auctions, previsto per l'ultimo weekend di luglio. Prezzi stimati tra le 120.000 e 150.000 Sterline.