Land Rover Freelander 2 - Forte di una linea da fuoristrada "dura", e di un'immagine premium, la Land Rover Freelander 2 si fa apprezzare per le qualità stradali superiori alle aspettative, per il buon livello di comfort, e per il motore che spinge sempre bene, grazie alla coppia abbondante. Costa anche il giusto, dato che con 30.000€ ci si porta a casa la versione più accessoriata. Ne bastano 26.900€ per la base.
Opel Mokka: new entry nel settore in continua crescita delle suv compatte, la Mokka ha dalla sua una linea convincente e delle doti stradali notevoli. A ciò si aggiungono gli interni ben fatti, e le dotazioni di sicurezza del pacchetto "Opel Eye", da vettura di segmento superiore. E' soltanto un pò rigidina sulle sconnessioni, ed in quest'allestimento top non costa pochissimo. Le versioni base, comunque, partono da poco più di 18.000€.
Ford B-MAX - Lanciata lo scorso autunno 2012, la nuova B-Max è un vero successo: è il monovolume più venduto nei primi tre mesi dell'anno nel nostro continente
Renault Clio Certo che non deve essere affatto facile sostituire un modello chiave come la Clio: sbagliarla significherebbe mettere l'intero marchio in serie difficoltà. Ma questo pericolo è scongiurato, o perlomeno rimandato a quando arriverà la quinta generazione, perchè questa Clio IV è una macchina con molte qualità: innanzitutto la linea, davvero riuscita, per finire con il motore, che offre un ottimo bilanciamento tra prestazioni e consumi. Non costa poco, e c'è qualche fruscio di troppo in autostrada, ma merita di essere promossa davvero a pieni voti.
Il mercato dell'auto registra l'ennesimo calo di settore, con particolare attenzione sulle vendite ai privati. Si salvano le auto ibride, che registrano un aumento significativo
Range Rover Evoque Cabrio - L'edizione senza tetto del SUV britannico potrebbe non vedere la luce. O, almeno, non come l'abbiamo vista a Ginevra nel 2012, bensì con un nuovo tetto panoramico apribile che ne lascerebbe intatto il caratteristico design
Renault Clio RS - Compatta, scattante, grintosa e senza dimenticare il lato da family car: è la quarta generazione di Clio RS che siamo andati a provare a Granada e che rivoluziona il modo di intendere il segmento delle hot hatch
Gli spot che vengono trasmessi negli stacchi pubblicitari del Super Bowl sono tra i più costosi e seguiti del mondo intero. Il match tra Baltimore Ravens e San Francisco 49ers è stato così più volte interrotto da autentici film in miniatura, di cui vi proponiamo ora quelli di contenuto automobilistico.
Citroen propone un'inedia versione per il mercato inglese della DS3, la RED Special Edition. Si tratta di un allestimento sbarazzino ed elegante allo stesso tempo che prevede una colorazione rossa per il tetto e le calotte degli specchietti retrovisori
Si prosegue con la fiera bolognese e le sue novità: questa volta ci soffermiamo sulla nuova Adam, più precisamente sui suoi accessori. Grazie alle sue personalizzazioni, la piccola tedesca può competere nel segmento delle cittadine premium
Dopo essere stata la star incontestata dello stand Opel al Salone di Parigi, la nuova Adam potrebbe esserlo di nuovo al prossimo Salone di Ginevra con la probabile presentazione della variante cabrio
Ecco la versione sportiva della 500C: si chiama Abarth 695 Edizione Maserati, è mossa da un 1.4 da 180 cv e verrà prodotta in soli 499 esemplari. Tutto ciò sotto gli occhi del pubblico parigino
Per dare la giusta importanza alle novità che il Gruppo Chrysler e Fiat S.p.A. hanno preparato per i prossimi mesi, Marchionne e i suoi hanno deciso di spostare alcuni debutti e di aggiornare le date di presentazione
Nessun cambiamento estetico invadente per la versione cabriolet di Citroen DS3, ma semplicemente una porzione di tetto in tessuto che scorre avanti e indietro e che rimane discreta, poco invadente nell'aspetto della vettura
Seguendo la scia dei concorrenti diretti (come ad esempio Fiat, con 500), il marchio del Fulmine potrebbe produrre alcune varianti della nuova piccola citycar di segmento A Premium