Una vettura come ormai ce ne sono poche in commercio: tanta concretezza, molta sostanza e poca apparenza, per un prodotto razionale ed intelligente. Dal punto di vista tecnico, infatti, troviamo un lavoro di fino per la riduzione delle masse, una particolare attenzione per l'aerodinamica, ed un propulsore tre cilindri che garantisce sempre il giusto brio.
Con il sesto mese in doppia cifra, il mercato auto italiano ha registrato il suo miglior semestre degli ultimi cinque anni. Nel mese di giugno, poi, è da segnalare la vittoria di Renault su Volkswagen, anche se solo per un centinaio di esemplari e nonostante il fatto che la casa di Wolfsburg mantenga comunque la leadership tra i costruttori stranieri nel nostro Paese sul lungo periodo. Molto bene FCA grazie a Fiat, Alfa Romeo e Jeep
La Dodge Viper compie 25 anni e per l'occasione il modello verrà suddiviso in diversi allestimenti speciali, ciascuno sarà a tiratura limitata e riproporrà alcuni particolari di versioni precedenti. Tuttavia, l'edizioni speciali decreteranno la fine della produzione della sportiva americana.
Abarth 595 e 124 Spider – Due impostazioni diverse d'auto ma quella stessa energia che, da sempre, il marchio dello Scorpione trasmette sulle sue creazioni, trasformando vetture tradizionali in sportive di razza
Abarth 595 e 124 Spider – Il marchio dello Scorpione torna su una decappottabile di grande fascino e dinamismo, proponendo anche una gamma 595 dalla spiccata personalità
Mazzanti Project “EV-R” - Protagonista un elemento cruciale dell'affinata aerodinamica, nel nono capitolo dedicato alla nuova hypercar della casa di Pontedera
Iniziano a girare voci di corridoio che vorrebbero FCA in procinto di lanciare un nuovo motore 2.000 4 cilindri con potenza da 300 CV. Sarebbe uno dei più potenti della sua categoria nella produzione di massa e debutterebbe sulla versione MY 2018 della Jeep Wrangler
Alfa Romeo Giulia - I vertici di FCA, con Jonh Elkann e Sergio Marchionne in testa, questa mattina hanno presentato la nuova Alfa Romeo Giulia al Presidente del Consiglio Matteo Renzi e al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Fiat Chrysler Google guida autonoma - Il costruttore automobilistico italo-americano e il colosso del web di Mountain View hanno raggiunto un intesa che li vedrà collaborare nello sviluppo delle auto a guida autonoma. L'accordo, che può rivelarsi di fondamentale importanza per gli sviluppi di entrambe le aziende, prevede l'iniziale fornitura di 100 Chrysler Pacifica Hybrid per i test della tecnologia "drive" di Google.
Ferrari 488 Spider - Migliora, e di parecchio, le già incredibili prestazioni della 458. 100 cavalli ed il 40% di coppia in più, accompagnati da accorgimenti unici che azzerano il turbo-lag e convincono della scelta di passare al turbo anche il più irriducibile dei puristi
Servizio fotografico: LINGEGNERE
Video: Lorenzo V. E. Bellini
Una vettura totalmente nuova, che riesce a far dimenticare all'istante la vecchia X-Type, su base Ford Mondeo, che aveva rappresentato il primo tentativo del giaguaro nel segmento D. Nel caso della XE il nuovo pianale, insieme ai nuovi motori, regalano sportività e comfort, mentre stile e fascino sono quelli tipici della casa di Coventry. Tutto, inconfondibilmente, molto Jaguar, molto British
Sfruttando la partnership con Nissan, forte del successo Qashqai, Renault propone il suo nuovo crossover, che comunque risulta un prodotto con una sua personalità, ben distinta da quella della cugina nipponica
Mercedes First Hand - Accessibilità, trasparenza e valore sono le chiavi del successo di FirstHand, scelto in 5 anni da oltre 52.000 italiani, che ha raccolto l’importante esperienza del passato e rivoluzionato le regole dell’usato
Magneti Marelli - Le tecnologie realizzate da Magneti Marelli sono state adottate da molte anteprime internazionali presentate all'ultimo Salone di Ginevra. Riflettori puntati soprattutto su Maserati Levante, Ferrari GTC4Lusso e sulla nuova gamma Alfa Romeo Giulia
La Lancia Beta HPE rientra nel novero, non troppo esteso, di auto di grande fascino e personalità per quanto riguarda il design e anche di ottime doti tecniche e velocistiche
In occasione della kermesse ginevrina, PETRONAS Lubricants International ha confermato le sponsorizzazioni dei Trofei Abarth e dei Campionati F4 Italia e Germania 2016
Abarth 500 facelift – Un paio di scatti offrono l'opportunità di osservare un modello test della prossima Abarth 500, sempre coperto da un'ampia veste camouflage
Salone di Ginevra 2016 – La kermesse elvetica, giunta all'86ª edizione, ospiterà 120 anteprime di livello internazionale, partendo dall'elezione della “vettura dell'anno 2016”