Maserati è sempre stato sinonimo di stile e sportività. La Ghibli non ha mai tradito questa filosofia in 50 anni di storia e ora, con l'arrivo del Model Year 2017, ci troviamo davanti ad una vettura non solo piena di stile e potenza, ma anche di tecnologia all'avanguardia. Così ci siamo messi alla guida e lungo le strade di Montecarlo siamo andati alla scoperta di questa eccezionale vettura di lusso
McLaren 570S GT4 - La vettura ha concluso la stagione 2016 del British GT con due vittorie, ottenute a Snetterton e Donington Park, concludendo anche il processo d'omologazione. Dal prossimo anno sarà in vendita ad un prezzo di 159.000 Sterline.
Fiat 124 Abarth R-GT - Dopo gli sviluppi e test, in casa Fiat Abarth sono in corso i preparativi per il debutto che avverrà nel 2017 nelle rispettive serie nazionali ed internazionali, supportando i team privati nelle loro avventure. Sarà omologata nella categoria R-GT. Tramite un'iniziativa del preparatore della casa torinese, il migliore pilota under 23 parteciperà al Rally di Montecarlo 2017.
Mercedes AMG GLE 63 S - Hamann Motorsport elabora la propria versione del SUV già sportivo con un incremento degli elementi aerodinamici ma soprattutto della potenza. Il 5.5 V8, grazie a degli interventi all'elettronica, guadagna 95 CV ulteriori, sprigionandone 680 in totale.
Mercedes-AMG GT Roadster e GT C Roadster - Mercedes presenta le due nuova sportive con carrozzeria roadster realizzate in collaborazione con AMG: l'AMG GT e l'AMG GT C. Entrambe dotate del motore V8 biturbo di 4.0 litri propongono due diverse potenze: 476 CV e 630 Nm sull'AMG GT e 557 CV e 680 Nm sull'AMG GT C. Le vedremo entrambe dal vivo all'imminente kermesse parigina.
Ferrari LaFerrari Aperta - Durante le riprese del promo di lancio la nuova supercar del Cavallino, che debutterà a Parigi, si è fatta apprezzare in movimento facendo ascoltare per la prima volta le sonorità del motore in accelerazione. La LaFerrari Aperta si preannuncia una delle stelle della kermesse francese.
McLaren P14 - L'erede della 650S è già in azione sulle strade spagnole. Il nome del modello, per ora, indica la sigla del progetto mentre quello ufficiale sarà svelato prossimamente. Sarà la prima delle nuove 15 che a Woking realizzeranno entro il 2022. Basata sulla variante della vasca MonoCell, monterà un 3.8 biturbo V8 modificato per colmare il gap con le altre vetture della Sports Series. Il debutto potrebbe avvenire al Salone di Ginevra 2017.
BMW M2 CSL o GTS – Protagonista in un filmato, proposto in rete, un esemplare in veste camouflage della compatta M2. Si sospetta possa trattarsi di una versione prova della rumoreggiata CSL o GTS
Mercedes AMG GT-RSR - L'azienda tedesca Piecha Design rivela le prime immagini del modello sottoposto ad elaborazioni, sia aerodinamiche che di potenza. Quest'ultima sale a 612 CV totali, superando i 585 della GT R, apportando delle modifiche al 4.0 BiTurbo V8 assieme alla Perfommaster. Nuova anche l'aerodinamica, il kit è realizzato completamente in fibra di carbonio.
Garage Italia Customs e Pagani - La dinamicità estrema delle auto nate a San Cesario sul Panaro incontra il taylor made italiano del noto customizzatore milanese. È quanto sembra se si scorre il profilo ufficiale di Lapo Elkann e la pagina Facebook dell'azienda. C'è già stato un incontro per questo progetto che vede uniti i due business, ma di cosa si tratti realmente è ancora poco chiaro.
Audi R8 Spyder MY 2017 - L'Audi R8 Spyder MY 2017 ha alzato l'asticella rispetto alla precedente generazione con prestazioni ancora più esaltati ed un'efficienza migliorata in termini di consumi grazie alla struttura leggera spinta dal motore V10 da 5.2 litri che sviluppa 540 CV di potenza.
Maggior plastica sulle auto dal 2020? - Secondo uno studio statunitense, le necessità di abbassare sensibilmente i livelli di emissioni e consumi di un'auto, in base alle normative, porteranno i costruttori a utilizzare in dose più massiccia della componentistica di plastica sui loro veicoli