La Bentley Bentayga V8 Design Series è il nuovo allestimento firmato Mulliner che offre più raffinatezza, sportività e carattere al lussuoso SUV britannico.
La Ford Explorer Plug-In Hybrid è pronta a fare il suo sbarco in Europa, dopo essere stato il SUV più venduto di sempre negli Stati Uniti. Unità ibrida da 450 cavalli, tanta tecnologia e prime consegne entro fine 2019.
Audi rinnova la gamma g-tron a metano. Alla A3 Sportback g-tron, dotata del nuovo 1.5 turbo da 131 cv, si affiancano le A4 Avant g-tron e A5 Sportback g-tron, equipaggiate con il 2.0 TFSI da 170 cv.
Mercedes-AMG GT Blacks Series in arrivo, almeno a giudicare dalle immagini che ci arrivano dal Nurbugring dove la nuova e potente variante della due porte della Stella fa udire il rombo del suo motore.
La nuova BMW i2 debutterà nel 2024, il nuovissimo modello elettrico di BMW non dovrebbe sostituire la BMW i3 e dovrebbe avere un prezzo di lancio inferiore a 30.000 euro.
Una McLaren Senna in scala 1:1 costruita con i mattoncini Lego: è il nuovo capolavoro della famosa azienda danese di giocattoli, in collaborazione con la casa britannica. Sarà esposta al Goodwood Festival of Speed 2019.
Mitsubishi Triton Absolute è la nuova versione, più estrema e robusta, del pick-up giapponese, venduto in Europa col nome di L200. Potrebbe diventare di serie nel 2020.
Toyota Supra con telaio numero 20201 abbandona l'impianto austriaco di Graz inaugurando così la commercializzazione della nuova coupé sportiva giapponese.
Si chiama Ferrari P80/C ed è la one-off più estrema che sia mai stata prodotta dal Cavallino Rampante. Realizzata per un cliente di Hong Kong, è un'auto da pista che evoca le Sport Prototipi degli anni '60 sfruttando la base della 488 GT3.
L'esclusivo esemplare unico della McLaren P1 GTR con livrea Bruce Canepa è stato messo in vendita dalla concessionaria dell'ex pilota automobilistico americano. La supercar ha percorso appena 193 chilometri.
Si chiama Ferrari Prototipo la nuova one-off della serie Special Projects che il Cavallino presenterà oggi in anteprima a Hong Kong. La Prototipo è la SP più estrema mai prodotta.
Prima immagine della Porsche Cayenne Coupé, l'inedita variante più sportiva del SUV di Stoccarda, che mostra come si è trasformato il posteriore della Cayenne.
La casa bavarese, assieme alle spumeggianti versioni di X3 M e X4 M, propone versioni dei suoi SAV (Sports Activity Vehicle) e SAC (Sports Activity Coupé) ancora più energiche
La BMW M2 CS è stata avvistata durante i test sulle strade ricoperte di neve nel Nord della Scandinavia. Il design della nuova variante della M2 ha spunti derivanti dalla M4 CS.
Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio NRING: Romeo Ferraris garantisce prestazioni ancora più performanti grazie ad una mirata serie di elaborazioni tecniche
La Leon Cupra R ST è la nuova edizione speciale del marchio del Gruppo Volkswagen, in chiave sportiva. E' spinta dal motore 2.0 benzina da 300 cavalli e le prime consegne sono previste nella primavera 2019.
A Ginevra 2019 fa il suo debutto la Bugatti La Voiture Noire un esemplare unico realizzato su base Chiron che rappresenta l'interpretazione moderna dell'iconica Type 57 SC Atlantic. Ha un prezzo di 11 milioni di euro.
Al Salone di Ginevra 2019 scopriamo da vicino l'esclusiva Audi R8 Decennium, la limited edition in 222 unità che celebra il decimo anniversario della presenza del motore V10 sulla supercar dei Quattro Anelli.
Al Salone di Ginevra 2019 fa il suo esordio la Alfa Romeo Giulia Racing, versione speciale a tiratura limitata che rende omaggio alla tradizione sportiva del Biscione e al ritorno del brand "Alfa Romeo Racing".
La Koenigsegg Jesko che debutta al Salone di Ginevra è l'erede della Agera RS. Progettata per esaltare le performance aerodinamiche è equipaggiata con motore V8 biturbo 5.0 fino a 1.622 CV e con l'innovativo cambio LST a 9 marce.