Ford Kuga - Il costruttore yankee prevede di costruire altri 8.000 modelli nella sua azienda spagnola per far fronte alla domanda sempre più in crescita
Ford Focus - Il frontale camuffato e la carrozzeria nera caratterizzano il misterioso prototipo di Ford raffigurato in questi scatti. Potrebbe trattarsi della base della nuova Focus RS o della nuova generazione della Focus, pronta a ricevere un intervento di restyling per rinfrescarsi il look.
MINI 100 anni a Oxford - MINI organizza un tour europeo tra gli otto stabilimenti che hanno caratterizzato la produzione dei suoi modelli in un secolo. Era il 1913 quando nasceva la prima MINI nel centro produttivo di Oxford, che oggi insieme agli stabilimenti di Swindon e Birmingham resta il cuore della produzione del costruttore britannico.
In Ford stanno già pensando alla versione radicale della Focus: dopo le varianti ST, berlina e station wagon, gli americani lavorano sulla più sportiva RS che avrà numerose novità
La nuova Ford Galaxy è stata sorpresa di recente durante alcuni test su strada senza particolari camuffature: l'obiettivo è infatti quello di accrescere la curiosità intorno alla monovolume in attesa del debutto ufficiale
Ford ha svelato di recente il suo interesse di realizzare una piccola produzione della sua Formula Ford stradale che ha da poco effettuato un giro sul 'Ring segnano un tempo record
Secondo alcune indiscrezioni, il marchio dell'Ovale Blu potrebbe concepire una due volumi con dimensioni simili a quelle di Ford Fiesta e con prezzi vicini a quelli di Ford Ka, da commercializzare in tutto il pianeta
Anche se la presentazione ufficiale dovrebbe rimanere quella prevista (al Salone di Parigi 2012), l'assemblaggio della nuova generazione di Mondeo potrebbe cominciare non in aprile bensì in luglio. Problemi relativi alle specifiche tecniche e all'omologazione
A quanto pare l'auto di serie non sarà molto diversa dalla concept car presentata non molto tempo fa: la linea continua ad essere appuntita e futuristica e il modello definitivo arriverà verso marzo 2013
Negli Stati Uniti si chiamerà S-Max, ma per noi sarà sempre la Ford Galaxy, la nuova monovolume che la casa americana sta progettando per il prossimo anno e che forse vedrà anche l'arrivo di una variante ibrida
Il nuovo motore 1.0 litri EcoBoost benzina a tre cilindri, che Ford ha sviluppato per le vetture medio-piccole della gamma, potrebbe essere declinato in una versione da 180 cavalli grazie ad un inedito sistema di doppia sovralimentazione
Il sistema di parcheggio automatico di Ford è sempre più richiesto come optional aggiuntivo, confermando il fatto che parcheggiare è una delle incombenze che gli automobilisti vogliono evitare il più possibile