Ford Focus RS500 – Recenti rumors, riportati da colleghi britannici, segnalano il potenziale sviluppo di una nuova Focus RS500, a distanza di tempo dalla precedente serie
La Ford ha esteso il programma GTE fino al 2019, confermando la presenza nei rispettivi campionati: FIA WEC e IMSA, compresa la 24 Ore di Le Mans, di cui è fresca vincitrice in classe GTE Pro.
24 Ore di Le Mans 2016 - Dopo 50 anni dalla prima vittoria, la Ford GT #68 del Chip Ganassi Racing Team USA, trionfa nella classe GTE Pro con i piloti Dirk Muller, Joey Hand e Sebastien Bourdais, al termine di una lotta contro la Ferrari #82 del Risi Competizione. Non sono mancate le polemiche, durante e nel post-gara.
La Ford GT conquista la sua prima Pole Position in una pista storica e famigliare come Le Mans. Saranno 4 le GT schierate in totale, contro una concorrenza agguerrita che risponde al nome di: Aston Martin, Corvette, Ferrari e Porsche.
Nonostante non sia mai arrivata per "vie ufficiali", il mito della Ford Mustang, da sempre, è stato molto forte anche in Europa. Ma finalmente, con la sesta generazione, la "pony car" per eccellenza viene venduta anche nel bel paese. Proprio per questo, per la prima volta nella sua lunghissima storia, è stata pensata e progettata per piacere anche agli europei. A partire dal piccolo 2.3 EcoBoost quattro cilindri.
Il Ford Ranger MY 2016 è un facelift piuttosto ampio della terza generazione del pick-up americano. Si tratta di uno dei mezzi più venduti della sua categoria in Europa e con questa versione aumenta ancora di più la sua raffinatezza, senza però rinunciare a potenza ed efficacia. Lo abbiamo messo alla prova sull'insidiosa polvere di marmo delle cave di Carrara e queste sono le nostre prime impressioni
Ford GT - Chi vorrà acquistare uno dei soli 500 esemplari della nuovissima supercar del marchio americano potrà inoltrarne domanda sul sito FordGT.com, dove è possibile configurare online la GT dei propri sogni
Ford Model T del 1915 in giro per il mondo – Un filmato riassume le tappe di un titanico percorso affrontato da una coppia a bordo di uno storico esemplare di Ford Model T tra Europa, Africa e America
La ruota sul baule le dava un look avventuroso, ma ora è più corta di ben 26 centimetri (si può comunque avere come optional). Oltre a questo il vantaggio in termini di praticità le arriva anche da numerosi aggiornamenti e migliorie
Il facelift della Ford Mondeo farà il suo debutto al Salone di Detroit che aprirà la prossima settimana, ma nel frattempo siamo riusciti a dare un'ultima occhiata al modello Sport in fase di test completamente senza camuffamenti
Ford EcoSport MY 2017 – Sorpreso sulle strade statunitensi un modello test del rinnovato Ford EcoSport. Dovrebbe mantenere gli stessi motori dell'attuale generazione
Il 1.0 EcoBoost, motore anni luce più moderno rispetto al classico 1.2 aspirato, rende la Fiesta una vettura molto più trasversale, che non limita le proprie ambizioni alle mura cittadine. Le prestazioni sono decisamente vivaci, ma i consumi, con il corretto stile di guida, si mantengono sempre bassi
Ford Mustang The Sting Ben Collins Stunt Driver - Per il film che racconta la storia della sua vita, il pilota inglese Ben Collins, noto per aver vestito i panni di The Stig nella serie TV Top Gear, ha scelto la Ford Mustang come "stunt car" definitiva con la quale avventurarsi in inseguimenti, acrobazie e sfide ad alta velocità.
Ford Focus RS – Il nuovo capitolo della docu-serie “La rinascita di un'icona”, dedicata alla nuova Ford Focus RS, si sofferma sulle verifiche al propulsore, avvicinando poi verso la successiva fase di sviluppo
Ford Focus RS – Il nuovo capitolo della docu-serie “La rinascita di un'icona” catapulta gli spettatori in Germania, rivivendo il percorso che ha definito le forme dell'auto e osservarne i crash-test