La polizia locale ha applicato quanto previsto dall'articolo 158 del Codice della Strada che punisce con multe da 40 a 160 euro il conducente che non adotta le opportune cautele atte a impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso.
Apple accusa un suo ingegnere hardware di aver trafugato dati e informazioni relativi allo sviluppo dell'auto a guida autonoma per essere girati ad una azienda cinese. Un caso simile era accaduto qualche mese fa.
Furti navigatore auto - In Italia sono in aumento i casi di furto del navigatore dell'auto con lo sfortunato automobilista che trova il vetro rotto e il cruscotto divelto senza più l'intero blocco del sistema di navigazione, monitor compreso. I navigatori rubati vengo rigenerati e rivenduti in prevalenza sul mercato nero dell'Est.
Vulnerabilità keyless - Due falle alla sicurezza dei sistemi keyless, una comune a più marchi e una relativa a Volkswagen, sono state trovate da un team di ricercatori dell'Università di Birmingham. La vulnerabilità delle chiavi elettroniche impiegate espone al rischio furto 100 milioni di auto a livello globale.
Ferrari rubata a Milano - Dopo aver ritrovato la Ferrari California rubata in centro a Milano lo scorso 2 dicembre, che era stata nascosta in un parcheggio sotterraneo in zona Ticinese, la Polizia ha arrestato i due autori del furto, entrambi con precedenti e specializzati nel furto di auto di lusso e supercar.