Alfa Romeo Stelvio - L'Alfa Romeo Stelvio è stata protagonista del Drive Day che ha portato il nuovo SUV ad affrontare le strade di montagne che conducono al Passo dello Stelvio.
Regno Unito stop auto benzina e diesel - A partire dal 2040 in Regno Unito potrebbero essere in commercio soltanto veicoli elettrici, questa l'intenzione del governo britannico che sta lavorando a una misura per vietare la vendita di veicoli alimentati a benzina e a gasolio, provvedimento che dovrebbe includere anche i modelli ibridi.
Non avrà il prezzo shock della versione entry level (ricordate la campagna di lancio a 12.500€ con una dotazione molto ricca?), ma rimane comunque una vettura che offre molto, senza chiedere troppo. Anche in questa versione top di gamma, infatti, il prezzo resta allettante mentre i contenuti sono assolutamente di livello. Sia quelli intrinseci della vettura, come motore, comfort, tenuta di strada, sia le dotazioni di sicurezza e tecnologiche, anche queste indispensabili per rendere la vettura più godibile, giorno dopo giorno.
Seat Ateca 2.0 TDI 4Drive - Il primo SUV della casa di Martorell è anche uno dei prodotti più interessanti presenti nei listini. Promossa per l’aspetto, per la qualità e la dotazione, ma anche alla guida, dove mostra un po’ della sportività tipice del brand
La nuova Jaguar E-PACE viene offerta ai futuri clienti con 3 varianti di motore diesel e 2 varianti di motore a benzina che possono essere abbinate a due tipi di trasmissione che prevedono un cambio automatico a 9 rapporti ed un cambio manuale a 6 marce.
Mercedes Classe S Coupe e Cabrio MY 2018 - Sarà il Salone di Francoforte 2017 a tenere a battesimo le nuove Mercedes Classe S Coupé e Cabrio. Ci si attende un ammodernamento estetico soft, mentre sarà più incisivo quello relativo a motorizzazioni e dotazione tecnologica.
LEVC TX - La London EV Company ha presentato il nuovo taxi londinese TX ammodernato nel design, alleggerito nella struttura ed evoluto nei contenuti. Dotato di hotspot wi-fi e luci a LED, monta una motorizzazione ibrida plug-in che gli garantisce 640 chilometri d'autonomia, di cui 110 in modalità 100% elettrica.
La prima tecnologia ibrida firmata Renault è di livello Mild Hybrid: a differenza dei sistemi Full o Plug-in Hybrid, "non consente la guida in modalità elettrica, ma aiuta la trazione prodotta dal motore termico."
Renault Scenic Bose - Un look che ruota intorno a cerchi addirittura da 20”, ma con gomme strette. Dettaglio che caratterizza anche l’abitacolo, oltre che alto da terra e con spazio e praticità da record
Eusebio Di Francesco, nuovo allenatore della AS Roma, ha scelto per i propri spostamenti il Suv giapponese equipaggiato col nuovo motore 2.0 dCi da 177 cv abbinato al cambio automatico Xtronic CVT con trazione All-Mode 4x4-i.
Le autorità statunitensi contestano a Pamio di "aver diretto i colleghi nello sviluppo e nell’implementazione di funzioni software per barare nei test di omologazione."
L'edizione di lancio della nuova Citroën C3 Aircross si chiama #EndlessPossibilities, si può ordinare solo online ed è caratterizzata da una personalizzazione al top
Ford Fiesta MY 2017 - Ford sta per avviare la commercializzazione in Italia della nuova Fiesta, con la best-seller di segmento B dell'Ovale che si propone con diverse novità e con un ricca gamma che si compone, oltre al modello base, di quattro versioni: la tecnologia Titanium, la premium Vignale, la crossover Active e la sportiva ST Line.
Il Nissan Qashqai si rinnova, con un facelift che va ad applicare anche alcuni dei feedback forniti dagli stessi proprietari in termini di qualità percepita e anche tecnologia. Nessuna rivoluzione, ma una serie di piccole modifiche che vanno a migliorare in maniera sensibile la sicurezza, già alta, la qualità percepita e il piacere di guida
La nuova Fiat 500X S-Design si distingue per un'estetica sportiva e personale caratterizzata da esterni ed interni specifici in cui spicca l'esclusiva finitura brunita Myron in contrasto con l’accento color rame dei loghi "500" e “X”
Nuova Mazda2 - La nuova Mazda2 debutta sul mercato italiano, con un listino che parte da 14.050 euro, puntando sull'evoluzione tecnica che fa leva sull'efficienza dei motori SkyActiv, unita a diverse novità tecnologiche pensate per migliore l'esperienza di guida a bordo della rinnovata compatta giapponese.
Rinnovata da cima a fondo, la nuova KIA Rio lancia il guanto della sfida a mostri sacri come, solo per citarne alcune, Volkswagen Polo, Ford Fiesta, Peugeot 208. Lo fa con uno stile convincente, con una dotazione davvero di livello (nelle versioni top di gamma), ed un comportamento su strada che la rende vettura a tutto tondo, capace di cavarsela egregiamente in ogni circostanza. Peccato per qualche dettaglio di finitura non all'altezza del resto della vettura.
KBA, agenzia federale dell’automobile tedesca, e Alexander Dobrindt, Ministro dei Trasporti tedesco, hanno puntato il dito contro Porsche ed il suo V6 3.0 diesel che, a quanto pare, potrebbe avere irregolarità nelle emissioni inquinanti.