Ferrari GTC4Lusso – La nuova vettura 2+2 di Maranello al centro di un video che racconta il dietro le quinte delle riprese fatte per il filmato di presentazione
Lamborghini Huracan GT3 - Sono ben 20 i team che hanno scelto di gareggiare nei campionati GT di tutto il mondo con la Lamborghini Huracan GT3. La supercar del Toro, la cui aerodinamica è stata sviluppata con Dallara, fa affidamento al motore V10 aspirato da 5.2 litri della Huracan stradale con tutta una serie di accorgimenti specifici per le competizioni FIA.
Lamborghini Blancpain Super Trofeo - Lamborghini ci mostra le doti della Huracan Super Trofeo sul ghiaccio delle piste di Livigno mentre il Lamborghini Blancpain Super Trofeo entra nel vivo con i primi test collettivi sulla pista di Vallelunga. Il via ufficiale alla stagione è tra un mese con la gara di Monza del 23 e 24 aprile.
Ferrari 488 GT3 – Inizia un nuovo capitolo, nella storia delle competizioni per Gran Turismo della casa di Maranello. A Melbourne, nella seconda gara del Campionato Australiano GT, corre il modello GT3 della 488 modenese
Pirelli al Salone di Ginevra 2016 - Pirelli si presenta a Ginevra con un nuovo record di omologazioni e festeggiando la fornitura dei propri pneumatici sulle anteprime più attese in Svizzera: Maserati Levanti, Lamborghini Centenario, Ferrari GTC4Lusso, McLaren 570GT, Jaguar F-Pace, Pagani Huayra BC e Audi R8 Spider.
Bugatti Chiron - La Bugatti Chiron seduce il Salone di Ginevra con la sua straordinaria aurea di fascino. Questo gioiello tecnologico del marchio francese mette sull'asfalto 1.500 CV di potenza, una spinta tale da portarlo fino a 420 km/h. Sarà prodotta in 500 unità e sarà venduta a 2,4 milioni di euro.
Bugatti Chiron - Bugatti ci presenta la Chiron, la nuova hypercar estrema che prende il posto della Veyron con qualità da bolide su quattro ruote. Sotto il cofano confermato il motore W16 8.0 litri da 1.500 CV e 1.600 Nm di coppia massima che spingono la Chiron fino a 420 km/h. Sarà prodotta in 500 unità e sarà venduta al prezzo di 2,4 milioni di euro.
Ferrari GTC4Lusso - La Ferrari GTC4Lusso è stata pizzicata al Palexpo di Ginevra, dove sta per fare il suo debutto live, con un'inedita carrozzeria bianca. La nuova Gran Turismo 2+2 del costruttore di Maranello è un concentrato di lusso, tecnologia e prestazioni, quest'ultime confermate dai numeri: 0-100 km/h in 3,4 secondi e top speed di 335 km/h.
Italdesign Giugiaro GT Zero - Un video teaser di Italdesign Giugiaro ci annuncia che la sua nuova concept car che sarà svelata a Ginevra si chiama GT Zero. Nel filmato viene mostrata anche la linea del profilo della vettura che dovrebbe presentarsi con le vesti di una Gran Turismo con sistema d'alimentazione elettrico.
Bugatti Chiron - Manca ormai pochissimo per conoscere l'attesissima Bugatti Chiron, la supercar estrema che succede alla Veyron e che sarà tra le stelle del Salone di Ginevra. Per accompagnarci verso il momento del debutto della sua nuova creatura, il lussuoso marchio francese ha lanciato il countdown sul suo sito web.
Ferrari GTC4Lusso – Mostrata la nuova vettura del Cavallino Rampante dalle prestazioni marcate e dotata di un raffinato sistema di trazione integrale 4RM Evo
Mercedes-AMG GT3 race car e powerboat Sigarette Racing – Una collaborazione, tra la divisione prestazionale del marchio tedesco e il Team Cigarette Racing, ha prodotto un potente scafo dotato degli stessi colori della sportiva tedesca
Buick Avista Cabrio - La Buick Avista Concept, novità del marchio americano presentata al NAIAS 2016, è stata trasformata in un elegante cabriolet nei render realizzati da Theophilus Chin. L'aggressività del design resta intatta anche senza il tetto fisso.
Un'auto dal fascino unico e particolare. La Maserati Biturbo del 1982 ha segnato una generazione e resta ancora oggi una vettura per intenditori, pur senza dimenticare i suoi difetti. Scopriamola insieme
Buick Avista Concept - La Buick Avista Concept è l'interessante novità che il marchio americano svela a Detroit. Si tratta di un elegante coupè dalle linee sportive e raffinate, con abitacolo moderno caratterizzato da cruscotto digitale, tetto panoramico in vetro e due sedili posteriori singoli. L'alimentazione è affidata al motore V6 biturbo 3.0 litri da 400 CV associato alla trasmissione automatica a 8 velocità.
La gamma GTS si allarga ed arriva a ben 9 auto, praticamente tutti i modelli ad esclusione (per ora) della Macan. Tre lettere magiche per la Casa di Zuffenhausen, capaci di rendere migliori auto già superlative, avvicinandosi se non alla perfezione, alla realizzazione di auto per molti “definitive”
Servizio fotografico: LINGEGNERE