Forte del successo commerciale, la Dacia Duster propone adesso la trazione integrale anche con il rinnovato 1.3 TCe presente nelle versioni da 130 e 150 CV.
Pietro Gorlier, responsabile area EMEA di FCA, ha incontrato il presidente della Regione Piemonte Cirio e la sindaca di Torino Appendino confermando gli investimenti del Gruppo in Italia e il raggiungimento della piena occupazione entro il 2022.
Parco Valentino 2019 è pronto ad aprire i battenti, con i suoi cinque giorni di esposizioni ed eventi, a cui prenderanno parte 54 brand e non solo. Tutte le vetture esposte all'appuntamento torinese.
BMW Group e Jaguar Land Rover hanno siglato un accordo di collaborazione che lì vedrà lavorare insieme allo sviluppo di motori elettrici di nuova generazione che troveranno posto sulle future auto a batteria delle due Case.
Il mercato auto italiano prosegue il suo momento di difficoltà, pagando un lieve ribasso anche nel mese di maggio e perdendo quasi il 4% nei primi cinque mesi dell'anno. La vettura più venduta in Italia resta sempre la Fiat Panda.
Il mercato auto ha avuto un timido segnale di ripresa nel mese di aprile 2019: +1,5% nelle immatricolazioni. Contrastanti gli effetti dell'Ecobonus, continua il crollo delle vendite dei diesel. La Fiat Panda è sempre l'auto più venduta.
Il Groupe PSA, attraverso la sua Fondazione, effettuerà una donazione per sostenere le spese di ricostruzione della cattedrale di Notre-Dame, a Parigi, duramente colpita da un incendio lunedì scorso.
Il mercato auto in Italia prosegue la sua discesa importante: anche a marzo un calo di quasi il 10% nelle immatricolazioni, con il crollo soprattutto dei diesel. E c'è allarme per il futuro: "Lo scenario non può che peggiorare".
Le dichiarazioni di Robert Peugeot tornano ad alimentare le voci su una possibile fusione tra Groupe PSA e Fiat Chrysler Automobiles, operazione che porterebbe alla nascita di un costruttore da oltre 8,5 milioni di vetture all'anno.
Nissan presenta le tante novità che rinnovano la gamma della Micra. Al debutto due nuovi motori benzina tre cilindri turbo 1.0, il cambio automatico Xtronic e l'inedito allestimento sportivo N-Sport.
La Citroen Traction Avant è uno dei modelli iconici del marchio francese ed è nata in tempo record, in meno di un anno. L'arrivo di Lefebvre, i primi prototipi della PV, per arrivare fino alla realizzazione del modello di serie.
La Fiat Panda è stata nettamente la vettura più venduta del 2018 in Italia: uno sguardo alla classifica delle prime dieci posizioni ed ai modelli più venduti nell'anno appena concluso dei vari marchi automobilistici.
Il 2018 è stato un anno negativo per il mercato auto in Italia, con una flessione di immatricolazioni del 3,1% rispetto al 2017. Crolla il diesel, mentre resta la Fiat Panda la vettura nettamente più venduta nel nostro Paese.
Nuova frenata delle immatricolazioni a novembre. Il valore, seppur negativo, risulta comunque inferiore rispetto a quanto segnalato già a settembre e ottobre
Dopo Nissan, anche il consiglio di amministrazione di Mitsubishi Motors ha destituito Carlos Ghosn dagli incarichi di presidente e consigliere della Casa dei tre diamanti. La presidenza è stata affidata a Osamu Masuko.
La DS 7 Crossback ha vinto il premio Auto Europa 2019, seguita nell’ordine da Ford Focus e Jeep Renegade, riconoscimento assegnato ogni anno dall’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti Automotive.
Programmato per il 30 ottobre un colloquio relativo al settore automotive. Assieme al titolare del ministero dello Sviluppo Economico vi partecipano le sigle sindacali di categoria
Un mese di settembre con un pesantissimo ribasso nel mercato auto in Europa: -23,4% nelle immatricolazioni, rispetto al 2017, a causa delle nuove norme WLTP. Crollano tutti i paesi principali e pochi segni '+' per le case.
Nuova piattaforma (denominata C2), linee moderne ed aggressive che non tagliano però con il passato, oltre a tanta tecnologia a bordo ed efficienti unità sotto al cofano, con motori benzina 3 cilindri (100 e 125 CV), questo ottimo diesel 1.5 litri 95 cavalli (disponibile anche nello step da 120), oltre a due unità da 150 CV, 1.5 litri benzina e 2 mila a gasolio