Hyundai - A più due anni di distanza dal Santa Cruz Crossover Truck Concept, la strada verso la produzione del primo pick-up per la casa coreana sembra ancora lontana.
Quarta edizione del talent per aspiranti rallisti. Intervista a Renzo Magnani e Renato Travaglia, rispettivamente ideatore e istruttore del format sportivo di successo targato ACI e motorizzato Abarth
Highways England, società inglese che gestisce la rete stradale del Regno Unito, ha condotto uno studio di fattibilità sulla possibilità di costruire strade in grado di ricaricare via wireless le auto elettriche che vi transitano. Il Governo inglese ha appoggiato questo progetto per realizzare i primi tratti autostradali con corsie a ricarica rapida e senza fili.
A garanzia della sua tesi, Elon Musk sta progettando di compiere un viaggio da Los Angeles a New York totalmente supportato da Tesla a guida esclusivamente autonoma di livello 5.
Il piacere di guida più che le prestazioni pure, molti meno filtri oltre che le sole ruote posteriori con il compito di scaricare l'enorme potenza. Un'auto che cambia carattere e che ci ha convinti al 100%
Provarle tutte sarebbe quasi impossibile, dato che è declinata in almeno 8 motorizzazioni e 5 modelli attualmente in produzione, con 3 e 5 porte, Cabrio, Countryman e la Clubman; le ultime due sono forse i migliori compromessi, offrendo ottime abitabilità e capacità del bagagliaio
Toyota GT4586 - Pensate che i 200 CV aspirati del boxer di cui è dotata la Toyota GT86 siano pochi? Bene, probabilmente anche il drifter professionista Ryan Tuerck e proprio per questo ha deciso di fabbricarsi un vero e proprio missile da drift, inserendo il V8 aspirato Ferrari da 570 CV sotto al cofano della coupè giapponese. Il risultato? Giudicate voi.
Nome retrò, design da togliere il fiato, dinamiche di guida al top, potenza elevata, leggerezza e prestazioni entusiasmanti: sono queste le caratteristiche che segneranno il ritorno della TVR nel segmento delle supercar.
Basata sulla piattaforma MQB, la seconda Tiguan è più lunga, con una abitabilità superiore e con una qualità davvero eccellente. A patto di spendere qualcosa in più per gli optional, può arrivare ai livelli della concorrenza più blasonata, mentre con il TDI 1.6 si propone ad un pubblico più ampio
Porsche Cayenne traina un Airbus A380 - Il particolare record si è svolto sulla pista d'atterraggio dell'aeroporto Charles de Gaulle di Parigi, vedendo un comunissimo Porsche Cayenne trainare per più di 40 metri il secondo aereo più grande al mondo adibito per il trasporto di civili.
La SEAT Leon Cupra è l'auto ufficiale del Team Ducati nella MotoGP: inoltre, da oggi in avanti, sia Jorge Lorenzo che Andrea Dovizioso saranno gli ambasciatori del brand SEAT.
Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid - La Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid ci mostra le qualità dinamiche in accelerazione in questo video di Autogefuhl. La sportiva di Stoccarda è spinta da un powertrain ibrido che eroga una potenza complessiva di 680 CV e 850 Nm di coppia.
Hyundai Kona - In attesa della presentazione, prevista nella seconda metà dell'anno, la casa coreana rende noto parte del frontale del nuovo SUV compatto che mette in evidenza la nuova identità del marchio.
Audi RS 3 LMS - Attiva nelle serie TCR, la turismo di Ingolstadt debutterà anche in Nord America nel terzo appuntamento stagionale del Pirelli World Challenge in Viriginia, dove gareggerà in classe TC. In totale 4 esemplari calcheranno l'asfalto del VIRginia International Raceway.
Škoda Karoq - Il successore del modello Yeti è stato immortalato su strada in attesa del debutto fissato per il 18 maggio a Stoccolma, in Svezia. Notevole la somiglianza col SUV Kodiaq, in quanto ispirato a quest'ultimo, che andrà ad arricchire la rinnovata gamma boema.
Volkswagen - La Casa di Wolfsburg ha scelto di abbattere l'Iva per quanto riguarda i modelli a propulsione elettrica e-up! e e-Golf, che saranno rilasciati rispettivamente da 22.800 e 32.200 euro, grazie al "Progetto Valore Volkswagen Elettrico", che si promette di avvicinare i Clienti all’esperienza di utilizzo dell’auto a zero emissioni.
Suzuki Ignis - Il primo crossover ultracompatto del marchio nipponico si svela lungo le nostre strade, asfaltate e non, con 5 stelle EuroNCAP e 90 vivaci cavalli sotto al cofano.
Scuderia Ferrari Club Vedano - Il 25 Aprile 1967 nell'Autodromo di Monza nasceva il primo fan club del Cavallino Rampante. Cinquanta anni dopo la passione arde più che mai.
Volkswagen Polo - In attesa della presentazione, la sesta generazione dell'utilitaria di Wolfsburg è stata immaginata nel rendering di Kleber Silva. A differenza del muletto immortalato un mese fa in Sud Africa, l'artista digitale ha ripreso parte del design della berlina premium Arteon. A giugno caleranno ufficialmente i veli.
La campagna di richiamo per Model S e Model X costruite tra Febbraio ed Ottobre 2016 è necessaria per verificare un presunto difetto di fabbricazione di un piccolo ingranaggio che potrebbe impedire il disinserimento del freno di stazionamento.