Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha firmato il decreto che dà il via libera all'erogazione di 25 milioni di euro di incentivi destinati al settore dell'autotrasporto. Si tratta della prima tranche dei 240 milioni stanziati per il triennio 2019-2021.
L'Ecobonus sta facendo molto discutere, ma l'azienda di noleggio LeasePlan ha riscontrato dati positivi sul tema: "Abbiamo ricevuto numerose richieste di informazioni e di preventivi con l’applicazione dei bonus statali".
Danilo Toninelli, Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del Governo del Premier Giuseppe Conte, promuove le auto elettriche e l'implementazione delle infrastrutture a supporto della mobilità elettrica
Un emendamento della manovra 2019 del governo prevede incentivi fino a 6.000 euro per le auto più ecologiche e una sovrattassa, da 150 a 3.000 euro, per chi acquista veicoli con emissioni di CO2 superiori ai 110 g/km.
Avanzati emendamenti alla manovra riguardanti possibili contributi alla rottamazione. Presenti anche altre disposizioni, non strettamente legate al panorama automotive
Ammontano complessivamente a 7 milioni di euro gli incentivi stanziati dal Comune di Milano per supportare il rinnovamento del parco auto di imprese e tassisti in vista dell'entrata in vigore dell'Area B prevista per il 21 gennaio 2019.
Auto elettriche - L'Italia è una delle nazioni europee con il parco auto più obsoleto e con pochi modelli elettrici o ibridi, nonostante la crescita dell'ultimo periodo. Per dare una svolta al settore, potrebbero presto arrivare degli incentivi dal nuovo Governo Conte.
Incentivi auto - Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha spiegato che il governo non prevede per il momento l'attuazione di un piano di incentivi per rinnovare il parco auto circolante. Gli investimenti saranno diretti alla promozione di altri tipi di mobilità, con quella pubblica in primis.
Incentivi auto Fiat - Per tutto il mese di aprile FCA offre una nuova serie di incentivi per l'acquisto di una nuova auto potendo beneficiare di uno sconto di 2.000 euro rottamando la propria vettura usata e aggiungendo altri 1.000 euro di sconto se si opta per la soluzione di finanziamento proposta da FCA Bank.
Il Ministero dei Trasporti starebbe vagliando un pacchetto di incentivazione per la mobilità e per le automobili in circolazione. Lo ha reso noto il ministro Maurizio Lupi, dichiarando inoltre che non si tratterà di una incentivazione comune, bensì pensata sul modello della defiscalizzazione edile
Assogasliquidi/Federchimica e Consorzio Ecogas hanno appreso con rammarico le intenzioni del Ministero dello Sviluppo Economico di non prorogare per il