Per frenare la crescita del numero degli incidenti stradali sulle strade italiane è necessaria una profonda riforma del Codice della Strada, datato 1992, che non è adeguato a regolare l'evoluzione della mobilità già in atto.
La battaglia contro l'utilizzo del cellulare alla guida propone una nuova tecnologia in Australia: delle telecamere high-tech in grado di rilevare un automobilista con in mano lo smartphone. Saranno attive dal dicembre.
La scatola nera potrebbe diventare presto un'obbligo: la Commissione Europea l'ha inserita nel nuovo regolamento, che dovrà essere approvato dal Parlamento dell'Unione Europea per farlo diventare operativo.
I disturbi del sonno sono molto sottovalutati, ma possono portare a conseguenze gravi di salute. Ford Sleep Suit è una speciale tuta per simularle mentre si è alla guida: causano il 22% degli incidenti stradali in Italia.
Il primo dirigente della Polstrada, Santo Puccia, in audizione alla commissione Trasporti alla Camera, chiede misure più stringenti ed efficaci per contrastare il pericoloso comportamento dell'uso improprio del cellulare alla guida.
La piattaforma Mercedes MBUX, basata sui servizi Mercedes me, è l’ultima innovazione della casa di Stoccarda per quanto riguarda l’interazione con la propria auto. Dopo aver debuttato un anno fa sulla Classe A, è ora disponibile su diversi modelli, compresi I commerciali come il nuovo Sprinter
Secondo quanto riferito dall'Automobile Club d'Italia, ci sarebbe bisogno di un forte investimento annuale per sostenere la sicurezza dell'intera rete di strade provinciali italiane
Il pacchetto di sicurezza Toyota Safety Sense è installato sul 90% dei nuovi modelli venduti in Giappone, America Settentrionale ed Europa, mentre in Italia è di serie su tutta la gamma
L'Adaptive Cruise Control di Ford può supportare l’automobile nel mantenimento della distanza di sicurezza dai veicoli che precedono e può ridurre lo stress dei guidatori durante i lunghi viaggi
Il ministro dei Trasporti Toninelli ha annunciato l'intenzione di intervenire sul Codice della strada per rendere più severe le sanzioni che puniscono chi utilizza il telefonino alla guida. Misure che potrebbero arrivare fino al ritiro immediato della patente.
La Nissan Intelligent Mobility Academy è frutto di un accordo tra Nissan e ACI per formare istruttori, pubblico e aziende in merito alla sicurezza stradale al fine di far prendere confidenza ai guidatori con gli avanzati sistemi di assistenza alla guida previsti da Nissan sulle sue vetture
L'intento dell'accordo tra Hyundai e Autotalks è quello di accelerare lo sviluppo della tecnologia Vehicle to Everything al fine di migliorare la sicurezza stradale
Nissan ed ACI Vallelunga hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per elargire corsi di guida sicura in favore della sicurezza stradale: occhi puntati sulla Nissan Intelligent Driving e sulle sue tecnologie di assistenza alla guida
L’utilizzo del cellulare mentre si guida è uno dei motivi più frequenti di incidenti. Per garantire maggiore sicurezza LeasePlan Italia ha progettato FreeeDrive, un'applicazione per incentivare comportamenti più responsabili durante la guida
Company Car Drive 2018 - L'evento di Monza, aperto oggi e domani, ha anche Toyota e Lexus tra le protagoniste. Vengono portate Mirai e RX L Hybrid e si parla molto di sicurezza e ambiente.
L’uso del telefonino alla guida è spesso causa di incidenti. Tuttavia due ricercatori di un ateneo statunitense hanno realizzato un progetto per ridurre i rischi dell’utilizzo dei cellulari alla guida